Vittima aveva 20 anni

Auto si cappotta e prende fuoco a Cervasca (Cuneo): giovane morta all'alba

Una ragazza di Dronero perde la vita dopo che la vettura su cui viaggia si ribalta e prende fuoco sulla provinciale 422

16 Nov 2025 - 16:48
 © Ansa

© Ansa

Una donna di quasi vent'anni è morta nelle prime ore del mattino a Cervasca, nell'area periferica di Cuneo, in seguito a un grave incidente stradale sulla provinciale 422. La ragazza era alla guida della propria auto quando, intorno alle 5, il veicolo si è cappottato, è uscito dalla carreggiata e ha preso fuoco. I vigili del fuoco sono intervenuti rapidamente, hanno spento l'incendio con l'autobotte ed estratto la conducente dall'abitacolo in fiamme. I sanitari del 118 hanno tentato a lungo le manovre di rianimazione, ma per la giovane non c'è stato nulla da fare.

Violento scontro all'alba a Milano, quattro feriti: 21enne in fin di vita, gravissima una 30enne

1 di 68
© Ansa
© Ansa
© Ansa

© Ansa

© Ansa

La vittima è Gaia Conte, residente a Dronero, ex allieva dell'Azienda formazione professionale - Centro di Dronero don Michele Rossa. La famiglia è molto conosciuta in paese: la giovane ha lasciato due sorelle, un fratello e il padre, che gestisce un'attività di carrozzeria. Con questo decesso sono salite a 34 le vittime di incidente stradale in provincia di Cuneo dall'inizio del 2025, superando già il bilancio complessivo del 2024, quando le persone decedute erano state 33. 

L'incidente all'alba sulla provinciale 422

 L'episodio è avvenuto attorno alle 5 del mattino lungo la provinciale 422, una delle arterie più trafficate dell'area collinare del Cuneese. La dinamica, secondo le prime informazioni disponibili, ha visto la vettura della giovane ribaltarsi improvvisamente per poi arrestare la corsa fuori dalla carreggiata. L'impatto ha scatenato un incendio che ha coinvolto l'intero abitacolo, rendendo immediatamente complesso l'intervento di chi ha segnalato l'accaduto. Le cause del ribaltamento non sono ancora state chiarite: i rilievi sono stati affidati alle forze dell'ordine, che hanno avviato le verifiche per ricostruire con precisione quanto successo. Al momento non sono risultati coinvolti altri veicoli.

I soccorsi, l'auto in fiamme e i rilievi

 I vigili del fuoco sono arrivati sul posto con l'autobotte e hanno domato le fiamme che avvolgevano la vettura. Una volta conclusa la messa in sicurezza dell'area, i soccorritori del 118 hanno estratto la conducente e hanno avviato immediatamente le manovre di rianimazione. Nonostante i tentativi, le condizioni della giovane sono risultate troppo gravi e non è stato possibile stabilizzarla. L'intera zona è stata transennata per permettere gli accertamenti e la rimozione del mezzo. Le autorità hanno avviato le verifiche anche sulle condizioni del manto stradale e sulla visibilità nelle prime ore del mattino.

Chi era Gaia Conte, la ventenne di Dronero

 La vittima, Gaia Conte, non aveva ancora compiuto vent'anni ed era molto conosciuta nella comunità di Dronero. Ex allieva dell'Azienda formazione professionale del paese, è stata ricordata come una ragazza riservata e impegnata nel proprio percorso di crescita. La sua famiglia è radicata nel territorio: il padre gestisce un'attività di carrozzeria, mentre la giovane ha lasciato due sorelle e un fratello. La notizia della morte ha suscitato sconcerto nella comunità locale, che in queste ore si è raccolta attorno ai familiari.

Trentaquattro vittime nel 2025: il bilancio nel Cuneese supera il 2024

 Con la morte della giovane automobilista sono salite a 34 le persone decedute in incidenti stradali nel Cuneese dall'inizio dell'anno. Il numero ha già superato quello registrato nell'intero 2024, quando le vittime erano state complessivamente 33. Un trend che ha destato forte attenzione negli enti locali e tra le forze dell'ordine, impegnate nel monitoraggio delle principali arterie provinciali. L'ultimo episodio grave, nelle stesse ore dell'incidente di Cervasca, ha riguardato uno scontro frontale alle porte di Cuneo, tra il ponte vecchio e la frazione Madonna dell'Olmo, in cui sono rimaste ferite in modo serio altre donne. Le indagini sono proseguite e i dati aggiornati verranno valutati nell'ambito delle iniziative provinciali sulla sicurezza stradale.