Fiamme minacciano il villaggio "Volvito" di Cirò Marina. Evacuati turisti, chiuse linea ferroviaria e statale 106
Paura a Cirò Marina, nel Crotonese, dove un vasto incendio ha costretto oltre 180 persone ad abbandonare il villaggio turistico “Volvito”. Le fiamme si sono rapidamente propagate nella zona boschiva attorno alla struttura, spingendo le autorità locali ad attivare tempestivamente il piano di emergenza. Sul posto sono intervenuti i vigili del fuoco, supportati dagli operatori di Calabria Verde, mentre il Comune ha allestito un centro di accoglienza per gli sfollati. A causa della gravità della situazione, sono stati chiusi anche un tratto della linea ferroviaria ionica e la statale 106 per motivi di sicurezza.
Oltre 180 turisti sono stati evacuati nel pomeriggio di mercoledì 24 luglio dal villaggio "Volvito", struttura turistica situata nella zona di Cirò Marina. L'ordine di evacuazione è arrivato dopo che il fronte del fuoco si è esteso fino a minacciare l'area del resort, raggiungendo quasi un chilometro di estensione. I turisti sono stati trasferiti in sicurezza verso il promontorio di Madonna di Mare, dove il Comune ha predisposto un campo di emergenza per fornire assistenza e ristoro agli sfollati.
L'intervento delle squadre dei vigili del fuoco è stato immediato. Diverse unità sono arrivate anche da Crotone per supportare le operazioni, affiancate da Calabria Verde, ente regionale specializzato nella gestione delle emergenze ambientali. Gli operatori hanno realizzato fasce tagliafuoco per contenere le fiamme. Nei primi momenti dell'incendio erano disponibili solo due elicotteri della Protezione civile, ma in serata è stato attivato anche un canadair proveniente dalla base di Sellia Marina.
Per garantire l'incolumità della popolazione e dei soccorritori, è stata disposta la chiusura temporanea della linea ferroviaria ionica e di un tratto della strada statale 106. Il traffico è stato deviato su percorsi alternativi, provocando disagi alla viabilità. Le autorità raccomandano agli automobilisti di evitare la zona e seguire gli aggiornamenti diffusi dalla Protezione civile e dal Comune di Cirò Marina.
Al momento non si registrano feriti né danni strutturali alle abitazioni o alla struttura turistica. Tuttavia, l'allerta resta alta: le condizioni climatiche, con vento e caldo intenso, potrebbero favorire la ripresa di focolai. Il Comune di Cirò Marina ha attivato il Centro Operativo Comunale per il monitoraggio costante della situazione, mentre le squadre di soccorso proseguono le operazioni per mettere l'area in sicurezza.