Mattinata caotica a Palermo dopo la forte scossa di terremoto avvertita alle 8.21. Le scuole non hanno fatto entrare gli studenti, e in quelle dove la campanella aveva già suonato le aule sono state sgomberate precipitosamente. Gli uffici pubblici sono stati evacuati, e solo ore dopo gli impiegati sono tornati al lavoro. Oltre che a Palermo, il sisma, di magnitudo 4.3 con epicentro in mare, è stato avvertito lungo tutta la costa a occidente del capoluogo, fino a Trapani, e anche sul versante Sud della Sicilia, a Mazara del Vallo. Alla prima scossa ne è seguita una seconda di magnitudo 2.4 alle 8.44.