1 di 9
© Ansa  | Alberto Stasi, condannato a 16 anni di reclusione per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, è un centralinista di una nota compagnia telefonica all'interno del carcere di Bollate, a Milano
© Ansa  | Alberto Stasi, condannato a 16 anni di reclusione per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, è un centralinista di una nota compagnia telefonica all'interno del carcere di Bollate, a Milano
© Ansa  | Alberto Stasi, condannato a 16 anni di reclusione per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, è un centralinista di una nota compagnia telefonica all'interno del carcere di Bollate, a Milano

© Ansa | Alberto Stasi, condannato a 16 anni di reclusione per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, è un centralinista di una nota compagnia telefonica all'interno del carcere di Bollate, a Milano

© Ansa | Alberto Stasi, condannato a 16 anni di reclusione per l'omicidio della fidanzata Chiara Poggi, avvenuto a Garlasco il 13 agosto 2007, è un centralinista di una nota compagnia telefonica all'interno del carcere di Bollate, a Milano

DAI CENTRALINISTI AI PROGETTI PER L'AFRICA

Carceri, ecco che lavoro fanno i detenuti "famosi": da Olindo Romano e Rosa Bazzi a Massimo Bossetti

27 Mag 2020 - 11:42
9 foto

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri