Covid, la Croce Rossa: "Test sierologici? Poca adesione tra i cittadini, indagine prorogata sino a fine giugno"
Lo afferma il vicepresidente nazionale Rosario Valastro. La mappatura è stata predisposta dallʼIstat ed è iniziata due settimane fa. Solo il 24% dei contattati ha detto sì subito

"Ci aspettavamo maggiore adesione dai cittadini. Prorogheremo l'indagine sino a fine giugno". Lo afferma Rosario Valastro, vicepresidente nazionale della Croce Rossa, sull'indagine nazionale epidemiologica con test sierologici per mappare la circolazione del SarsCov2 sul territorio, predisposta dall'Istat e partita due settimane fa.
"Onestamente ci aspettavamo più adesioni, più che altro perché c'era stata una grande mobilitazione popolare con la voglia di sottoporsi a tamponi e analisi per sentirsi sicuri", ha sottolineato Valastro. Tra le spiegazioni della bassa disponibilità dei cittadini a sottoporsi ai test sierologici, Valastro chiarisce: "Abbiamo pagato lo scotto di un acuirsi di una presenza eccessiva di varietà di test, alcuni dei quali sono stati poi ritirati dal commercio, mentre questi attuali sono i più sicuri, e poi anche a causa di una non completa informazione, dal momento che la campagna di comunicazione sull'indagine epidemiologica è stata avviata parallelamente all'avvio delle telefonate. Tant'è che poi l'adesione è andata un po' crescendo".
"L'appello che lanciamo a coloro che hanno ricevuto un Sms di preallerta è che quando arriveranno le telefonate sappiano che non si tratta di pubblicità o altro, si tratta di un prelievo fatto in una struttura accreditata ed entro 15 giorni - conclude - avrete i risultati della presenza o meno degli anticorpi".c
Oltre 150mila chiamate per test: solo 24% sì subito - "Stiamo lavorando incessantemente con i nostri volontari da due settimane per l'indagine sierologica promossa dal Ministero della Salute e Istat. Un lavoro quotidiano che continuiamo e che ha portato ad oggi a effettuare oltre 150mila chiamate con il 24% di risposte positive al primo contatto di cui oltre la metà ha effettuato già il prelievo, e un 63% di persone da ricontattare che per vari motivi non hanno ancora risposto. Il 13% ha espresso un rifiuto temporaneo che cercheremo di trasformare in risposte positive. Lo afferma la Croce Rossa.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali