Covid: dal 13/12 Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte in zona "gialla"
LʼAbruzzo torna rosso, ma sarà arancione da domenica. Lʼira del governatore Marsilio: "Si consuma un capolavoro di burocrazia"

Il ministro della Salute, Roberto Speranza, firmerà, sulla base degli ultimi dati della Cabina di Regia, una nuova ordinanza con cui si dispone l'area gialla per le Regioni Basilicata, Calabria, Lombardia e Piemonte. L'ordinanza sarà in vigore da domenica 13 dicembre.
L'Abruzzo andrà in area arancione sempre dal 13 dicembre. La decisione del Tar regionale ha sospeso infatti l'ordinanza del presidente Marsilio, giudicata illegittima, che anticipava al 7 dicembre l'area arancione e determina il ritorno dell'Abruzzo in zona rossa fino all'entrata in vigore dell'ordinanza del ministro Speranza che avrà effetto, appunto, dal 13 dicembre.
Marsilio: "Governo ci rimanda in zona rossa per un giorno" Per la nuova ordinanza parole durissime del governatore abruzzese Marco Marsilio. "La pervicace azione del governo produce come risultato l'insensato e schizofrenico ritorno in zona rossa, per un giorno, di una regione che da due settimane mostra valori stabilmente arancioni. La Regione cambia colore tre volte in tre giorni. Incuranti delle conseguenze pratiche nella vita delle persone, pur di poter
esibire lo scalpo del reprobo Abruzzo. Si consuma un capolavoro di burocrazia".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali