GUIDAVA SUI TORNANTI DI ABBIADORI

Spaventoso volo in auto per Giorgetto Giugiaro: Suv giù dal tornante, è vivo per miracolo

Il celebre designer 86enne precipita nei tornanti di Abbiadori con la sua Land Rover. Ora è ricoverato ma non in pericolo di vita

25 Lug 2025 - 18:18
 © Tgcom24

© Tgcom24

Giorgetto Giugiaro, 86 anni, leggendario designer e imprenditore italiano, è rimasto ferito oggi 25 luglio 2025, intorno alle 13, in un grave incidente stradale a Abbiadori, frazione del comune di Arzachena, alle porte di Porto Cervo in Costa Smeralda. Alla guida della sua Land Rover Defender, ha perso il controllo in uno dei tornanti particolarmente stretti della zona, è precipitato per diversi metri sulla carreggiata sottostante e il veicolo si è ribaltato. Il fatto ha richiamato l'attenzione di media e addetti ai lavori per la notorietà della vittima.

La dinamica dell'incidente

 Il potente fuoristrada su cui viaggiava Giugiaro si è ribaltato nei tornanti della Costa Smeralda. L'incidente è avvenuto in una zona particolarmente panoramica ma insidiosa, spesso teatro di sinistri per via della conformazione tortuosa del tracciato. Nessun altro veicolo è stato coinvolto. L'auto, dopo essere uscita di strada, ha compiuto un volo rovinando sulla carreggiata inferiore. Le dinamiche esatte sono ancora in fase di accertamento da parte delle autorità locali.

E' intervenuta anche l'eliambulanza

 Sul posto sono intervenuti i sanitari del 118, i vigili del fuoco del distaccamento di Arzachena e la polizia locale. L'area è stata subito messa in sicurezza e il Suv rimosso. Giugiaro è stato trasportato con l'elisoccorso all'ospedale Giovanni Paolo II di Olbia. Inizialmente le sue condizioni sembravano gravi, ma sono rapidamente migliorate: ha riportato diversi traumi, ma non è in pericolo di vita secondo quanto riferito dalle autorità sanitarie.

Il figlio: "Sta bene, ha una grande tempra"

 "Mio padre per fortuna sta bene, ha una grande tempra. È in osservazione, ha contusioni varie, ma tra un paio di giorni lascerà l'ospedale. Lo riportiamo a Torino". Lo ha detto Fabrizio Giugiaro spiegando che quello in cui è rimasto coinvolto il padre "è stato un brutto incidente, ma senza conseguenze gravi. È scocciato perché ad agosto non potrà usare la sua moto e perché dovrà portare il busto per due mesi", ha raccontato.

Chi è Giorgetto Giugiaro

 Classe 1938, originario di Garessio (Cuneo), Giorgetto Giugiaro è considerato uno dei più grandi designer automobilistici di tutti i tempi. Fondatore di Italdesign, ha rivoluzionato il concetto di automobile unendo funzionalità, estetica e innovazione. Nel corso della sua lunga carriera ha collaborato con i più prestigiosi marchi del settore e ha ricevuto innumerevoli riconoscimenti internazionali, tra cui il titolo di "Car Designer of the Century" nel 1999 e l'ingresso nella Automotive Hall of Fame. Oltre alle automobili, il suo lavoro ha spaziato in ambiti come la fotografia, il design industriale e persino l'elettronica.

Le auto più celebri disegnate da Giugiaro

 Il contributo di Giugiaro al mondo dell'auto è vastissimo. Tra i suoi capolavori più noti figurano la Volkswagen Golf (1974), la Fiat Panda (1980) e la Lancia Delta. Ha progettato anche vetture iconiche come la DeLorean DMC-12, divenuta celebre grazie al film "Ritorno al Futuro", la Alfa Romeo Brera, la Lotus Esprit, la BMW M1 e numerosi prototipi visionari per Ferrari, Maserati, Bugatti e persino Hyundai. I suoi progetti si distinguono per linee pulite, funzionalità avanzata e soluzioni stilistiche ancora oggi imitati. L'estetica innovativa e l'equilibrio tra forma e tecnologia lo hanno reso una leggenda vivente del car design.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri