TEMPO REALE
Covid, isolata a Brescia la variante nigeriana | Bologna zona rossa da giovedì | Ue: l'11 marzo possibile ok a Johnson&Johnson
Sui vaccini l'Austria rompe con l'Ue e annuncia un accordo con Danimarca e Israele per un siero di seconda generazione

Isolata per la prima volta in Italia la variante nigeriana del Covid, che è stata individuata a Brescia. La cabina di regia decide per la chiusura di tutte le scuole nelle zone rosse, con la facoltà delle Regioni di lasciare gli studenti a casa in caso di alto contagio. Bologna zona rossa da giovedì. La Germania pensa di estendere il lockdown fino al 28 marzo, mentre Vienna rompe con Bruxelles sui vaccini e progetta di produrre, insieme a Israele, "dosi di seconda generazione per ulteriori mutazioni". Ema: l'11 marzo possibile ok a Johnson&Johnson.
-
02 mar Covid, anche la provincia di Modena sarà zona rossa
Dopo Bologna, anche Modena da giovedì 4 marzo diventerà zona rossa. "Una scelta necessaria e indispensabile per poter arrestare la diffusione del contagio", dice il sindaco Gian Carlo Muzzarelli, annunciando il provvedimento deciso dalla Regione Emilia-Romagna in condivisione con i sindaci della provincia modenese.
-
02 mar Covid, Piemonte: in rosso altri 14 comuni, tutta Valle Po
Un'altra ampia zona rossa per l'emergenza Covi sarà creata in Piemonte, secondo quanto si apprende questa sera. Comprende 12 comuni della Valle Po, nel Cuneese, e due nel Torinese legati al focolaio di Cavour (Torino) dove la stretta anti-contagi è in vigore da sabato scorso, Il provvedimento riguarda Barge, Bagnolo Piemonte, Crissolo, Envie, Paesana, Gambasca, Revello, Martiniana Po, Oncino, Ostana, Rifreddo, Sanfront, tutti nel Cuneese, e Scalenghe e Bricherario, nel Torinese.
-
02 mar Covid, Iss: 54% casi variante Gb, brasiliana 4,3% e 0,4% sudafricana
In Italia il 54% delle infezioni Covid-19 è dovuto alla variante inglese del virus SarsCov2, il 4,3% a quella brasiliana e lo 0,4% a quella sudafricana. La stima viene dalla nuova 'flash survey' condotta dall'Istituto superiore di sanità (Iss) e dal ministero della Salute insieme ai laboratori regionali e alla Fondazione Bruno Kessler.
-
02 mar Lombardia, dall'8 marzo via a vaccinazioni per il personale scolastico
Da lunedì 8 marzo inizia in Lombardia la campagna vaccinale riservata al personale scolastico, circa 200mila persone delle scuole primarie e secondarie. Entro 48 ore saranno attivi il portale per le iscrizioni e il numero verde. Gli interessati riceveranno poi un sms con luogo, data e ora di somministrazione della dose.
-
02 mar Vaccini, Ema: l'11 marzo possibile ok a Johnson&Johnson
"L'Agenzia europea del farmaco convocherà una sessione straordinaria del suo comitato per i medicinali per uso umano l'11 marzo "per prendere in considerazione l'autorizzazione del vaccino" Johnson&Johnson. Lo rende noto l'Ema. "Quel giorno potrebbe essere emesso un parere sull'autorizzazione all'immissione in commercio di questo vaccino".
-
02 mar Covid, Marche: provincia di Ancona in zona rossa da domani
Provincia di Ancona in zona rossa dalle 8 di domani, 3 marzo, alle 24 del 5 marzo. Il presidente della Regione Marche Francesco Acquaroli ha firmato l'ordinanza n.7 dopo un incontro con parti sociali e amministrazioni locali. "Vi comunico che ho firmato l'ordinanza per cui da domani mattina, 3 marzo, dalle ore 8.
-
02 mar In Italia 17.083 nuovi casi su 335.983 tamponi e altri 343 morti
Sono 17.083 i nuovi casi di coronavirus registrati in Italia, a fronte di 335.983 tamponi eseguiti. Il tasso di positività odierno si attesta al 5,1%, in calo del 2,6% rispetto al dato di lunedì. Nelle ultime 24 ore i decessi sono stati 343, per un totale di 98.288 dall'inizio della pandemia. Leggi la notizia
-
02 mar Merola: "Bologna zona rossa da giovedì"
Bologna e la sua Provincia saranno zona rossa da giovedì fino al 21 marzo. Lo ha annunciato il sindaco Virginio Merola dopo la decisione unanime dei sindaci, condiivsa dalla Regione che a breve firmerà l'ordinanza. Chiusi anche i nidi e le scuole d'infanzia, oltre alle attività commerciali non essenziali.
-
02 mar Covid, a New York somministrate oltre 2 milioni di dosi di vaccino
Sono oltre due milioni le dosi di vaccini contro il Covid somministrati nella citta' di New York. Lo annuncia il sindaco Bill de Blasio. La soglia è stata raggiunta a un anno dal primo caso di virus nella Grande Mela. "Supereremo" il virus "una volta per tutte", dice de Blasio.
-
02 mar I presidi: "Sarebbe strano fare la Dad con i negozi pieni di gente"
"Sarebbe strano tornare alla didattica a distanza e poi rivedere negozi e centri commerciali pieni di persone". Lo ha affermato il presidente dell'Associazione nazionale presidi, Antonello Giannelli, in merito all'ipotesi di chiusura delle scuole. "Il problema deve essere gestito con ragionevolezza, non si dovrebbe dover scegliere tra le esigenze della scuola e quelle dell'economia", ha precisato.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali