Coronavirus, ospedale in Fiera a Milano, parla un ingegnere: "Un miracolo"
"Questa è unʼItalia fantastica, che non avevo mai visto", ha detto Roberto Taddia, che sta partecipando alla costruzione del reparto di terapia intensiva
"Vi assicuro che quello che sta succedendo in Fiera non è normale, è straordinario, grazie a gente incredibile che non si ferma mai. Questa è un'Italia fantastica, che non avevo mai visto. Queste persone stanno facendo miracoli". A parlare del nuovo ospedale allestito alla Fiera di Milano per fronteggiare l'emergenza coronavirus è Roberto Taddia, ingegnere che sta partecipando alla costruzione del reparto di terapia intensiva.
Coronavirus, ospedale a Milano in tempo record: i lavori in Fiera
Coronavirus, ospedale a Milano in tempo record: i lavori in Fiera
-
-
Ultimo Aggiornamento 26/09/23
-
Ultimo Aggiornamento 26/09/23
-
Ultimo Aggiornamento 26/09/23
-
Ultimo Aggiornamento 26/09/23
-
Ultimo Aggiornamento 25/09/23
-
Ultimo Aggiornamento 25/09/23
-
Ultimo Aggiornamento 25/09/23
-
"Succedono cose incredibili - spiega Taddia - alla sera decidi una modifica, la mattina è già tutto fatto. Ieri ordini una Tac, domani vengono a installarla e in un giorno si preparano i locali dal nulla, con pareti piombate, ambiente climatizzato, gas medicinali, e tutto quello che serve. Questi sono moduli di terapia veri con tutti i crismi per infettivi a contaminazione controllata e tutti i locali di supporto a una Tac e una rx sterilizzatrice. Con tutte le dotazioni di norma".
"Non si costruisce un ospedale da 250 posti di terapia intensiva in 15 giorni e non sto parlando di 250 brandine messe in un palazzetto dello sport come in Spagna - continua -. Ci saranno 200 persone che lavorano h24, tutte sfamate gratis da Cracco che cucina qui dall'inizio".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali