TEMPO REALE
Coronavirus, in Italia 12 vittime e oltre 400 contagi: 6 minori positivi in Lombardia | Guarita la cinese a Roma
Il ministro dellʼIstruzione: "Non cʼè rischio di perdere lʼanno scolastico". Altri due italiani positivi al virus a Tenerife. Il Consiglio Superiore della Sanità annuncia: "Tamponi solo a sintomatici"

E' di oltre 400 casi di cui 12 morti il bilancio del coronavirus in 10 regioni, secondo l'ultimo aggiornamento della Protezione civile. I contagi sono 305 in Lombardia, 71 in Veneto, 47 in Emilia-Romagna, 16 in Liguria, 3 in Piemonte, Lazio, Sicilia, due in Toscana, uno in Puglia e uno a Bolzano. Il ministro Azzolina: "Non c'è rischio di perdere l'anno scolastico". Guarita la cinese ricoverata allo Spallanzani di Roma.
-
26 feb Primo caso in Norvegia
La Norvegia ha annunciato il primo contagio da nuovo coronavirus nel Paese
-
26 feb In Lombardia positivi salgono a 305
Salgono a 305 le persone contagiate da coronavirus in Lombardia. Lo comunica in una nota la Regione aggiornando i dati rispetto ai tamponi risultati positivi.
-
26 feb Coronavirus, primo caso positivo in Puglia
C'è il primo caso di positività in Puglia. Lo comunica il presidente della Regione Puglia Michele Emiliano. Si tratta, riferisce Emiliano, di una persona residente nella provincia di Taranto sembra proveniente da Codogno in Lombardia, dove si era recato in visita.
-
26 feb Coronavirus, dalla Camera ok al decreto: testo passa al Senato
Via libera del'Aula della Camera al decreto legge sull'emergenza coronavirus. Il testo, approvato a Montecitorio con 462 voti a favore e due contrari, passa al Senato.
-
26 feb Confindustria chiede al governo misure più ampie
Confindustria chiede che ci sia "un continuo confronto" con il governo per arrivare a "decisioni efficaci e condivise per il sostegno alle attività produttive che stanno già subendo ripercussioni molto negative legate all'epidemia". E sulle misure già adottate avverte: si tratta "solo di primi provvedimenti di sostegno che andranno accompagnati da ulteriori e più ampie misure per fronteggiare le conseguenze derivanti dal coronavirus sul sistema produttivo del Paese"; servono misure di sostegno "anche al di fuori della cosiddetta zona rossa".
-
26 feb Pavia, gravi ma stabili le condizioni del "paziente 1"
Rimangono gravi, anche se sostanzialmente stabili, le condizioni del "paziente 1" dell'epidemia di coronavirus: il 38enne, di Codogno (Lodi), è sempre ricoverato al reparto di rianimazione del Policlinico San Matteo di Pavia. Il ricercatore della "Unilever" di Casalpusterlengo è seguito dall'equipe del professor Raffaele Bruno, direttore delle malattie infettive del San Matteo. Fonti vicine all'ospedale hanno smentito la notizia circolata nelle scorse ore, seconda la quale al paziente sarebbe stata tolta l'intubazione.
-
26 feb Borrelli: "A oltre il 50% dei positivi non serve una cura in ospedale"
"Oltre la metà dei positivi non ha bisogno di cure ospedaliere". Lo ha detto il commissario Angelo Borrelli nella conferenza stampa alla Protezione civile, sottolineando che su 400 contagiati, 221 sono in isolamento domiciliare mentre 128 sono ricoverati con sintomi e 36 sono in terapia intensiva. Quanto ai tamponi, Borrelli ha ribadito il dato fornito questa mattina dal direttore del Consiglio superiore di Sanità Franco Locatelli: "Meno del 4% dei tamponi ha dato esito positivo".
-
26 feb In Liguria 16 persone positive al test
Ci sono 16 "persone positive al test" in Liguria, secondo quanto ha detto il governatore Giovanni Toti durante il punto stampa sul coronavirus. Uno è di La Spezia e 15 provengono dal cluster di Alassio, "dai due alberghi. Restano poi altri tre in corso di verifica e conferma, tutti provenienti da Alassio".
-
26 feb Coronavirus, altri 2 contagi in Germania: uno era tornato dall'Italia
Altri due contagi da Coronavirus in Germania: c'è il primo caso segnalato nella Renania-Palatinato, e si tratta di un soldato della casa della Croce rossa della Bundeswehr di Coblenza. L'altro test positivo è stato registrato nel Land del Baden-Wuerttemberg: si tratta di un uomo, trentaduenne, rientrato da una delle zone di contagio in Italia.
-
26 feb Israele pronto alla quarantena per gli arrivi dall'Italia
Da domenica prossima per i viaggiatori in arrivo dall'Italia in Israele potrebbe scattare una quarantena di 14 giorni, da trascorrere a casa. Misure che riguarderanno anche coloro che sono arrivati nel Paese nelle ultime due settimane. E' la proposta del ministero della Salute israeliano, ora all'esame del governo. Lo stesso ministero sconsiglia agli israeliani di andare in ogni zona di Italia e in genere i viaggi all'estero che non siano necessari.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali