"mi hanno fatto il gesto della P38"

Contestazioni a Fiano, il ministro Bernini lo invita nuovamente a Ca' Foscari

ll ministro dell'Università ha proposto all'ex parlamentare Pd e presidente dell'Associazione Sinistra per Israele di tornare insieme nell'ateneo veneziano e riprendere il dibattito interrotto dopo una quarantina di minuti da un gruppo di contestatori

29 Ott 2025 - 08:23
 © ansa

© ansa

Il giorno dopo la contestazione subita da Emanuele Fiano a Ca' Foscari, il ministro dell'Università, Anna Maria Bernini, ha proposto all'ex parlamentare Pd e presidente dell'Associazione Sinistra per Israele di tornare insieme nell'ateneo veneziano e riprendere il dibattito interrotto dopo una quarantina di minuti da un gruppo di contestatori. A contestare comunque erano stati gruppi al di fuori dell'Ateneo, sottolinea Simone Rizzo, presidente dell'Assemblea della Rappresentanza studentesca di Ca' Foscari ed esponente di Futura, il gruppo studentesco che aveva organizzato l'incontro, spostato all'ultimo momento da San Sebastiano a San Giobbe proprio per evitare quanto poi accaduto.

"Da parte nostra, come organizzatori dell'evento, non c'è la volontà di denunciare e intraprendere misure di questo tipo con queste persone perché darebbe ulteriori visibilità a loro e alle loro azioni", spiega Rizzo, esprimendo un concetto poi ribadito dalla rettrice. Dall'altra parte la segreteria nazionale del Fronte della gioventù comunista (Fgc), uno dei due gruppi che hanno partecipato alla contestazione insieme al "Collettivo Sumud", parla di "clamore mediatico artificialmente costruito, che ha il solo obiettivo di distorcere la realtà".

Fiano ha poi rivelato che "alle 19 i portoni dell'università hanno chiuso e alcuni ragazzi dal fondo dell'aula, proprio alla fine, mi hanno fatto il gesto della P38. E questo ci riporta ad anni bui, agli anni di piombo, non so davvero se sappiano che cosa significhi quel gesto ma chiude il cerchio". Tra le voci che si sono levate per l'esponente dem anche quella di Liliana Segre, che ha aperto l'ufficio di Presidenza della Commissione Antidiscriminazione inviando un 'materno saluto" a Fiano.

Ti potrebbe interessare