Tragedia alla Solfatara di Pozzuoli, una famiglia cade nel cratere | Padre e madre muoiono per salvare il figlio
A perdere la vita nellʼincidente è stata una famiglia di turisti che vivevano in provincia di Venezia. Illeso lʼaltro figlio della coppia
Tre persone sono morte all'interno del cratere della Solfatara di Pozzuoli (Napoli). Le vittime sono Massimiliano Carrer di 45 anni, la moglia Tiziana Zaramella di 42 e il figlio Lorenzo di 11. Il fratellino invece si è salvato. Il primo ragazzino, di 11 anni, ha oltrepassato una zona interdetta e i genitori sarebbero caduti con lui nel fango bollente in una voragine profonda tre metri, vicino alla caldaia, nel tentativo di salvarlo.
Tragedia nel Napoletano, famiglia muore nel cratere della Solfatara di Pozzuoli
Il piccolo è finito una zona di "sabbie mobili", terreno friabile da cui provengono forti esalazioni di gas, e i genitori sono deceduti tentando di raggiungerlo.
Il ragazzino ha perso i sensi, mentre l'uomo è stato risucchiato e, a sua volta, la madre ha cercato di aiutare il marito. Entrambi sono stati sopraffatti dalle esalazioni. Salvo invece il figlio di sette anni. La famiglia, originaria di Torino, viveva in provincia di Venezia, e la donna lavorava per la Triveneta Sicurezza all'aeroporto Marco Polo di Tessera. La direzione del sito Vulcano Solfatara ha riferito che l'area rimarrà chiusa per tutta la giornata.
I soccorritori: "Non abbiamo potuto far nulla" - Non sono neanche riusciti a raggiungere il luogo dell'incidente i medici del servizio d'emergenza del 118. "Non avendo dettagli circa la gravità del caso, la centrale operativa ha inviato un'ambulanza avanzata di tipo A con medico a bordo, ma predisponendosi ad inviare ulteriori soccorsi in caso di necessità", sottolinea l'Asl Napoli 2 Nord. Giunti sul posto, "i sanitari hanno verificato l'impossibilità di mettere in atto alcun intervento di soccorso".
Procura Napoli avvia indagine - La procura di Napoli ha avviato un'indagine sulla tragedia della Solfatara di Pozzuoli. L'inchiesta è coordinata dal procuratore aggiunto Giuseppe Lucantonio e affidata al sostituto Ilaria Mancusi Barone. Il fascicolo sarà formalmente aperto mercoledì con la formulazione di ipotesi di reato.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali