è solo l'ultimo esempio di solidarietà

Maltempo Benevento, dona i soldi che aveva da parte per il funerale

Nannina, nonna 94enne, dà mille euro alla Caritas Diocesana per aiutare l'area campana a "rialzarsi" dopo la catastrofe naturale

27 Ott 2015 - 12:13

    © ansa

© ansa

Un cuore grande, quello di Nonna Nannina. Che, a 94 anni, non ha avuto dubbi. E, dopo gli ingenti danni causati dal maltempo, ha deciso di donare i mille euro che aveva messo da parte per pagarsi il funerale alla Caritas diocesana di Benevento. Una vicenda raccontata proprio dal direttore dell'organismo pastorale, don Nicola De Blasio: "È il segno tangibile di una solidarietà concreta, di gente semplice che vuole aiutare noi ad aiutare gli altri".

Si tratta, però, soltanto di una delle tante storie di solidarietà (basti pensare all'enorme mobilitazione web a supporto del pastificio Rummo) per aiutare il Beneventano a "rialzarsi" dopo la catastrofe naturale. Una situazione d'emergenza su cui - sottolinea sempre il curato - è importante mantenere "i riflettori accesi".

Ci provano i quasi ottocento volontari provenienti da diverse località d'Italia. Che, finora, hanno servito più di settemila pasti e distribuito numerosi kit per la pulizia. Oltre ad aver spalato il fango e aiutato nel ripristino delle strutture produttive e dei servizi. Ora, afferma don De Blasio, si attende l'intervento delle autorità: "Aspettiamo che sia proclamato lo stato di emergenza, che dopo la conta dei danni la gente del Sannio possa avvertire la presenza dello Stato".

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri