Trombe dʼaria e grandine al Sud: feriti nel Crotonese, crolla la facciata di una chiesa nel Leccese
Il maltempo continua a flagellare lʼItalia, causando diversi danni
Trombe d'aria, pioggia, grandine e vento forte. Il maltempo torna a sferzare l'Italia, colpendo in particolare il Sud. In Puglia è crollata la facciata di una chiesa, mentre in Calabria alcune violente trombe d'aria hanno travolto il Catanzarese e il Crotonese causando diversi danni e anche alcuni feriti lievi.
Le trombe d'aria ha nnoseminato il panico in Puglia e Calabria. Nel Leccese, precisamente a Capo di Leuca, è crollata la facciata della chiesetta di San Nicola, mentre a Marina Serra è crollata la canonica, per fortuna senza conseguenze per le persone. La tromba d'aria ha distrutto un bed & breakfast e devastato uno dei bar-ristoranti più rinomati, il "Menamè". Lunedì molte scuole resteranno chiuse per la verifica dell'agibilità.
La forza del vento ha divelto alberi, tetti e capannoni, tra le province di Catanzaro e Crotone. Alcune persone sono state tratte in salvo dopo essere rimaste bloccate in auto. A San Sostene, il cedimento di un muro di recinzione ha tranciato la tubazione di un serbatoio di Gpl, con conseguente fuoriuscita del gas.
Alcuni feriti lievi a Crotone, tra Botricello e Cropani Marina. Le persone che si trovavano nell'area esterna dei centri commerciali si sono dovute rifugiare in una zona riparata. Il forte vento ha anche danneggiato alcuni pali della pubblica illuminazione e della segnaletica stradale.
E le previsioni del tempo non promettono nulla di buono per i prossimi giorni. E' attesa una perturbazione atlantica proveniente dalla Francia, che lambirà il Nord-Ovest per scivolare verso le regioni centro-meridionali. Tra lunedì sera e martedì una terza perturbazione porterà ancora maltempo nel Centrosud.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali