LA DECISIONE DEL PARROCCO
Pregiudicati tra i portatori, annullata processione nel Reggino
Nella frazione di Acquaro Cosoleto è stata fermata la ricorrenza di San Rocco dopo gli accertamenti della polizia

Nella frazione Acquaro di Cosoleto, nel Reggino, la processione organizzata per la ricorrenza di San Rocco è stata annullata dal parroco, don Giovanni Bruzzì, dopo che la polizia ha accertato che la maggioranza dei circa trenta portatori della statua del santo era composta da persone con precedenti penali e di polizia. Una situazione che avrebbe violato le disposizioni imposte in tal senso dal vescovo Francesco Milito e dal questore Maurizio Vallone.
Il vescovo Milito ha emanato in Calabria rigide direttive contro la presenza di pregiudicati nelle cerimonie religiose dopo l'episodio del 2014, quando ad Oppido Mamertino, sempre nel reggino, l'effige della Madonna delle Grazie venne portata sotto l'abitazione del presunto boss della 'ndrangheta Giuseppe Mazzagatti. Da quel momento, il vescovo si è impegnato per evitare il ripetersi di situazioni analoghe.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali