Si sgonfia il caso mediatico della presunta bocciatura della domanda di reddito (mai) presentata dalla super-famiglia salita alla ribalta delle cronache nel 2015
© ansa
"Ah posso chiedere il reddito di cittadinanza?": finisce così il presunto caso della famiglia Anania, 16 figli di cui dieci a carico e una domanda di reddito di cittadinanza mai presentata. Secondo un quotidiano invece gli Anania avevano fatto richiesta del reddito, domanda "respinta in seguito a consulenze sbagliate e scarsa conoscenza del sistema delle detrazioni". La super-famiglia di Catanzaro era diventata famosa nel 2105 per aver preso parte a SanRemo .
Le cose invece sembrano non essere andate in questo modo. Aurelio Anania, il capofamiglia, è caduto dalle nuvole domenica mattina quando una nostra collega lo ha contattato per aver lumi circa la bocciatura della sua domanda. "Per i miei figli ho gli assegni e le detrazioni" ha risposto l'uomo, chiedendo poi alla giornalista se lui avesse i requisiti per poter presentare la domanda. Si smonta quindi il caso mediatico.