ora indossa le protesi

Bimbo nato senza gambe, 350mila euro alla famiglia perché il ginecologo "non diagnosticò la malformazione"

La patologia del piccolo, nato nel dicembre del 2015 a Parma, fu scoperta soltanto al momento del parto

05 Set 2025 - 12:34
 © ansa

© ansa

È nato all'ospedale Maggiore di Parma senza gambe, dal ginocchio in giù, nel dicembre del 2015, per una malformazione che, fino al momento del parto, nessun medico aveva diagnosticato. Per questo il Tribunale di Parma ha riconosciuto la responsabilità civile professionale di un ginecologo di Sala Baganza, che aveva seguito privatamente la madre del bambino, condannandolo al risarcimento: circa 350mila euro, considerando anche le spese legali.  Secondo il giudice l'inadempimento del ginecologo privato "è senz'altro sussistente". L'anomalia anatomica avrebbe potuto e dovuto essere diagnosticata nelle ecografie di luglio e settembre 2005. Per il magistrato c'è un inadempimento "palese" anche sull'esame morfologico. 

La somma, riporta la Gazzetta di Parma, dovrà essere versata dall'assicurazione del professionista visto che è stata riconosciuta la manleva. La causa civile, portata avanti dai genitori del bimbo, che oggi sta per compiere 10 anni e indossa delle protesi, era stata promossa anche nei confronti del Maggiore e dell'Ausl, dal momento che la donna era stata seguita anche da alcuni professionisti delle due aziende, ma entrambe le domande di risarcimento sono state rigettate.

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri