Attacco hacker filorussi contro il Viminale, bloccato il sito della carta identità | Viminale: solo problema di connessione internet
Sul loro canale Telegram, come di consueto, il gruppo "Noname" ironizza postando un messaggio sotto la foto di un orso con sullo sfondo il tricolore italiano e una carta d'identità

Nuovo attacco degli hacker filorussi "Noname057(16)" all'Italia.
Questa volta è stato preso di mira il portale per il rilascio della carta d'identità elettronica del Viminale, momentaneamente non raggiungibile. Gli esperti della Polizia postale stanno lavorando al ripristino del servizio. Come nei casi precedenti l'attacco è di tipo Ddos, Distributed denial of service, vale a dire che si invia un'enorme quantità di richieste al sito web obiettivo, che non è in grado di gestirle e quindi di funzionare correttamente.
Sul loro canale Telegram, come di consueto, i Noname ironizzano postando un messaggio sotto la foto di un orso con sullo sfondo il tricolore italiano e una carta d'identità. "L'Italia - si legge - è pronta a fornire supporto materiale all'Ucraina, ma attende passi decisivi dagli alleati. Nessuna indipendenza. Fortunatamente, il nostro team può prendere decisioni da solo, siamo andati nel segmento russofobo italiano di internet e abbiamo ucciso un sito web di carte d’identità elettroniche".
Viminale minimizza: solo problema tecnico
"I servizi della Carta di identità elettronica sono momentaneamente indisponibili a causa di un problema tecnico nella fornitura della connettività internet, seguito all'incendio divampato nella giornata di ieri nei pressi della stazione Tiburtina, che ha coinvolto cavi della fibra ottica". Questa la spiegazione del Viminale di fatto negando l'attacco hacker. "Stiamo lavorando per ripristinarne il pieno funzionamento", aggiungono dal ministero.
Fotogallery - Cavi interrati prendono fuoco, intervenuti i vigili del fuoco
I Vigili del Fuoco di Roma sono intervenuti con due squadre in Via Tiburtina angolo Via di Portonaccio a Roma, per l'incendio di alcuni cavi interrati. Il fumo denso, fuoriuscito anche dai tombini, ha suggerito la momentanea chiusura precauzionale della Via Tiburtina in entrambe le direzioni.
Leggi Tutto Leggi MenoTI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali