Paziente torna a camminare normalmente
Il primo trapianto di ginocchio in Europa è targato Milano: ad eseguirlo, all'Istituto clinico Sant'Ambrogio, l'équipe diretta dal dottor Domenico Siro Brocchetta. Il trapianto, avvenuto il 31 gennaio, è stato realizzato su un 45enne affetto da artrosi post-traumatica con un ginocchio prelevato dalla banca dell'osso di Bologna. L'intervento, durato circa due ore e perfettamente riuscito, permetterà al paziente di tornare a camminare normalmente.
Durante l'intervento al paziente sono stati trapiantati il condilo laterale, l'emipiatto tibiale laterale e il menisco laterale. "Se tutto andrà come previsto - spiega il chirurgo - il trapianto di ginocchio potrebbe essere il futuro nel caso di artrosi post-traumatiche e di pazienti giovani. Essendo la prima volta, però, è tutto nuovo: non ci sono esperienze del genere, anche se da un punto di vista teorico questo tipo di intervento è abbastanza studiato". Da due anni Brocchetta sta infatti sperimentando un materiale biologico con il quale fissare l'osso, "un materiale - spiega - che è radiotrasparente, e quindi permette di constatare i progressi del paziente con normali radiografie; inoltre viene riassorbito in pochi mesi e quindi ha il vantaggio di non far sottoporre il paziente a un nuovo intervento per rimuoverlo". E per finire non richiede una terapia antirigetto. Il paziente, che verrà dimesso venerdì dall'ospedale, porterà un tutore per tre settimane, dopo di che tornerà in istituto per cominciare la fisioterapia. E quindi tornerà a camminare normalmente.