Dopo un appello televisivo, la madre del giovane di Sassuolo ha ricevuto nuove segnalazioni: le ultime indicazioni parlano di avvistamenti nel centro del capoluogo piemontese
© Tgcom24
Un recente appello televisivo ha riportato l'attenzione sul caso di Alessandro Venturelli, il giovane di Sassuolo scomparso il 5 dicembre 2020. A quasi cinque anni dalla sparizione, la madre, Roberta Carassai, ha ricevuto diverse segnalazioni che indicherebbero la possibile presenza del figlio nell'area centrale di Torino. Le informazioni si concentrano su alcune zone del centro storico, tra via Milano e via XX Settembre, nei pressi del Duomo e della fermata del tram "Corte d'Appello". La donna ha confermato di aver ricevuto numerose chiamate da cittadini che ritengono di averlo visto: "Ogni segnalazione per noi è importante, ma fino a quando non ci sarà una conferma fotografica o ufficiale non possiamo trarre conclusioni".
Secondo quanto riferito alla famiglia, alcune testimonianze citano un ragazzo che avrebbe chiesto aiuto o del cibo nelle vicinanze del centro. In più occasioni sarebbe stato notato da passanti che, riconoscendo tratti somatici compatibili, hanno contattato la madre e le autorità. Al momento non risultano conferme ufficiali: mancano fotografie o riscontri che permettano di accertare l'identità della persona segnalata.
Roberta Carassai ha rinnovato il suo appello pubblico chiedendo collaborazione e prudenza: "Chiunque abbia informazioni deve rivolgersi subito alle forze dell'ordine o all'associazione Nostos. È importante evitare confusione o segnalazioni non verificate". L'associazione Nostos Italia, creata dalla famiglia, è attiva nella raccolta di informazioni e nel supporto alle verifiche, in contatto con i referenti istituzionali.
La scomparsa di Alessandro Venturelli risale al 5 dicembre 2020, quando il giovane, allora ventunenne, si allontanò dalla casa di famiglia a Sassuolo. Nel tempo sono arrivate segnalazioni da diverse aree, senza esiti conclusivi. La Procura di Modena ha aperto un fascicolo per sequestro di persona contro ignoti, ipotesi rimasta al vaglio degli inquirenti.
Ogni segnalazione su una persona scomparsa deve essere comunicata immediatamente alle forze dell'ordine tramite i canali ufficiali. Gli agenti verificano l'attendibilità e, se necessario, coinvolgono la Prefettura e le strutture preposte al coordinamento. Le associazioni di volontariato possono collaborare nella raccolta delle informazioni e nel supporto alle famiglie, senza poteri investigativi diretti. Per essere utile, una segnalazione dovrebbe riportare luogo, orario e circostanze con la maggiore precisione possibile, evitando la diffusione sui social di contenuti non verificati.
Alessandro Venturelli è originario di Sassuolo, in provincia di Modena. La sua scomparsa risale al 5 dicembre 2020: da quel giorno non si hanno notizie certe. La famiglia, guidata dalla madre, ha proseguito in questi anni con appelli e iniziative dedicate, mantenendo costante il dialogo con le autorità competenti.