Alessandria: uccide moglie, figlio e suocera e poi si toglie la vita
"A casa troverete due cadaveri", il biglietto dell'omicida-suicida
Strage familiare ad Alessandria: un uomo di 67 anni, Martino Benzi, in visita alla suocera 78enne, ha ucciso quest'ultima nel giardino dell'Istituto di cura e riabilitazione Divina provvidenza con un coltello per togliersi poi a sua volta la vita tagliandosi la gola.
Poco dopo i carabinieri hanno scoperto, in casa dell'uomo, i cadaveri della moglie, di 55 anni, e del figlio 17enne di Benzi. Ancora molti gli elementi da accertare e da definire con chiarezza, sui quali stanno lavorando i militari della compagnia e della sezione investigazioni scientifiche della città.
Martino Benzi era un ingegnere, la moglie Monica un'impiegata e il figlio Matteo uno studente. La suocera si chiamava Carla Schiffo. I carabinieri, dopo la tragedia nell'istituto hanno cercato di rintracciare moglie e figlio dell'uomo, scoprendo quindi che la donna non era andata al lavoro e che il ragazzo non era a scuola. A quel punto i militari sono andati a casa della famiglia e, sfondata la porta, hanno trovato i due corpi. Per il massacro sarebbe stata usata la stessa arma.
"A casa troverete due cadaveri", biglietto dell'omicida-suicida
"Andate a casa e troverete il cadavere di mia moglie e di mio figlio". Era di questo tenore un biglietto trovato addosso a Martino Benzi. Sono state dunque anche queste parole, dopo avere verificato l'assenza dalla donna dal lavoro e del ragazzo da scuola, ad avere portato gli investigatori a scoprire che l'uomo aveva ucciso altre due persone prima della suocera.
Sul blog l'orgoglio per il figlio
"Sono uno che — nato nel 1956 — si è deciso a fare un figlio a cinquant'anni, età in cui qualche mio compagno di scuola diventava nonno". Scriveva così sul suo blog. Benzi amava scrivere del figlio. "Mi piace raccontare. E scrivere. Ho incominciato a farlo seriamente il giorno in cui mio figlio ha compiuto diciotto mesi e all'inizio era la trascrizione delle favole raccontate a lui, poi sono diventate storie per quando fosse stato più grande".
Sempre a proposito del figlio scriveva ancora: "A maggio 2006 mi è nato un bel bambino, all'età in cui qualche mio compagno di scuola diventava nonno. Non credo di aver bisogno di dirti che una cosa del genere contribuisce - mi costringe - a mantenermi giovane e al passo coi tempi".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali