Alessandria, dopo 62 anni di matrimonio marito e moglie muoiono nello stesso giorno
Prima è deceduta Rita, 85 anni, poi, alla mezzanotte, Benito, 86, ricoverato in ospedale. Il figlio ai funerali: "La loro è stata una lunga storia dʼamore"
Un legame d'amore così indissolubile che li ha tenuti insieme per 62 anni di matrimonio e che li ha uniti anche nella morte. Benito Bruno e Rita Porta da Alessandria, rispettivamente 86 e 85 anni, infatti, si sono spenti a poche ore di distanza l'uno dall'altra, nello stesso giorno. "La loro è stata una lunga storia d’amore vissuta con il pensiero fisso sul lavoro, la dignità umana, il rispetto dei valori, i sacrifici e le difficoltà da superare con il sorriso". Con queste parole ha salutato i genitori il figlio Gianluca, 48 anni, durante i funerali celebrati nella chiesa cittadina di San Pio V.
Benito e Rita si erano conosciuti 68 anni fa ed era da allora una coppia inossidabile. Nell'ultimo periodo lui era ricoverato in ospedale per problemi cardiaci e lì si è spento a mezzanotte di venerdì 23 novembre.
In mattinata era deceduta, in casa, sua moglie, che alcune settimane fa si era rotta il femore. Alla sua sposa l'uomo aveva sempre promesso: "Se te ne andrai prima tu, ti seguirò". Detto, fatto.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali