Teramo, impone calendario del sesso alla moglie che tenta il suicidio: 40enne rinviato a giudizio
La donna, una coetanea, si è costituita parte civile: ha denunciato le pressioni psicologiche subite se rifiutava le richieste di rapporti intimi da parte del marito

Teneva un calendario del sesso per contare i rapporti intimi avuti ogni mese con la moglie e verificare così che non diminuissero.
La minaccia era di tradirla, nel caso in cui le sue richieste non fossero state soddisfatte. Un 40enne di Teramo è stato rinviato a giudizio dal gup Marco Procaccini del Tribunale di Teramo al termine dell'udienza preliminare. La moglie, una coetanea, costretta a sottostare a queste continue pressioni psicologiche, era caduta in depressione e aveva anche tentato il suicidio. Ora si è costituita parte civile nel processo che vedrà rispondere l'ex di maltrattamenti psicologici nei suoi confronti.
Il 40enne teramano, dunque, come riferisce il quotidiano Il Centro, perpetrava continue pressioni alla moglie e, tra le altre cose, calendarizzava i rapporti sessuali per imporre un numero sotto cui la donna non poteva scendere. Il ricatto era di andare con l'amante.
E la moglie vittima di questi maltrattamenti da parte del marito "malato di sesso" era caduta in depressione e aveva anche tentato il suicidio.
"Esercitando anche durante l'intimità di coppia gravi pressioni psicologiche annotando sul calendario la frequenza con cui avvenivano i rapporti sessuali al fine di monitorarla e minacciandola, qualora fossero diminuiti, di trovarsi un'amante", è quanto si legge nella richiesta di rinvio a giudizio firmata dal gup e riportata da Il Centro.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali