Avezzano, malore durante la cerimonia dell'anniversario del sisma del 1915: assessore-medico salva un anziano
Sul Monte Salviano, durante la deposizione dei fiori al monumento delle vittime del terremoto che colpì l'intera Marsica 108 anni fa, un uomo si è accasciato all'improvviso. Pronto l'intervento del politico

L'intervento immediato dell'assessore medico ha salvato la vita a un pensionato colto da malore, durante la cerimonia di commemorazione delle vittime del Terremoto del 1915, sul Monte Salviano, ad Avezzano (L'Aquila).
L'anziano, infatti, durante la deposizione dei fiori al monumento che ricorda i 30mila morti del sisma che colpi l'intera Marsica 108 anni fa, si è accasciato all'improvviso. In attesa dell'arrivo dell'ambulanza del 118, allertata dai presenti, l'assessore del Comune di Avezzano Maria Teresa Colizza, di professione medico, ha praticato le prime manovre di soccorso e rianimazione cardiopolmonare.
Avezzano, malore durante la cerimonia dell'anniversario del sisma del 1915: assessore-medico salva un anziano
Il pensionato salvato dall'assessore-medico, appartenente all'associazione nazionale forestali in congedo, si è sentito male accasciandosi a terra durante la cerimonia di commemorazione delle vittime del Terremoto del 1915.
Tempestivo è stato l'intervento dell'assessore Maria Teresa Colizza, che, insieme a un altro medico presente alla cerimonia, in attesa dell'arrivo dell'ambulanza del 118 allertata dai presenti, hanno praticato le prime manovre di soccorso e rianimazione cardiopolmonare; successivamente il pensionato è stato trasportato al pronto soccorso dell'ospedale civile san Filippo e Nicola di Avezzano, scortato da una pattuglia della compagnia dei carabinieri di Avezzano presente alla cerimonia.
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali