la denuncia

Sardegna,"vandali devastano la duna fossile di Cala Trana

Nuova denuncia per continui sfregi al patrimonio naturalistico della costa del Nord-Est sardo"

di Alessandra Rolla
17 Set 2025 - 13:13
01:33 

Undici mila anni di storia distrutti in 30 anni di incuria. La chiamano la parete della vergogna. Firme, disegni, cuori ed emoticon. Le ultime incisioni risalgono a pochi giorni fa, ma lo scempio va avanti indisturbato da decenni. Qualcuno le usa come lavagne, altri come scivoli, c'è' chi addirittura ne asporta dei pezzi. Sono le dune fossili di Cala di Trana, a Palau, in Sardegna, situate di fronte all'arcipelago de la Maddalena: custodi silenziose dell'epoca geologica olocene, un archivio storico e naturale unico al mondo. I vandali continuano a deturparle indisturbati. A denunciare la situazione è l’associazione amici di Talmone e Cala Trana che monitora il sito dal 2018. "Difendere le dune è un dovere. Serve cartellonistica etc..." avverte Myriam Stelletti, esperta di scienze ambientali e ricercatrice geologa.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri