Milano, chi è il 20enne autore dellʼaggressione in Stazione centrale
Il giovane arrestato dopo che ha accoltellato un agente della Polfer e due militari ha precedenti e proviene da una famiglia problematica
Nato in Italia 20 anni fa da padre tunisino e madre italiana, diversi precedenti alle spalle, tra cui un arresto per droga. E' questo il sommario identikit di Ismail Tommaso Ben Yousef Hosni, l'italo tunisino che giovedì sera ha ferito a colpi di coltello un agente della Polfer e due militari alla stazione Centrale di Milano.
Ismail Hosni, il ventenne italo-tunisino che ha accoltellato due militari e un agente in Stazione Centrale a Milano
Video sull'Isis sul profilo Facebook di Hosni - Sul suo profilo Facebook, Hosni aveva postato un video inneggiante all'Isis. La traduzione dall'arabo del commento del giovane che accompagna il filmato è: "Il più bell'inno dello Stato Islamico che abbia mai sentito in vita mia".
Il giovane viene descritto per lo più come uno sbandato, frequentatore assiduo della stazione Centrale. Lo scalo ferroviario era diventato infatti una sorta di casa.
Padre e madre sono due pregiudicati - Prima di erigere la stazione come suo "domicilio", il 20enne viveva con il padre e la madre, entrambi, come racconta il Corriere della Sera, con precedenti. Il padre sarebbe stato infatti arrestato in passato per stupro, danneggiamenti, furto e ricettazione; la madre invece ha sulle spalle una condanna a 8 anni per violenza privata, maltrattamenti e atti sessuali con minori, scontata tra 1999 e 2006. Nel 2015 la famiglia si è trasferita dalla Puglia, luogo di origine della donna, a Milano, in un quartiere periferico, "piagato" dall'abusivismo e dallo spaccio.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali