"Un boato e poi la fiammata"

Aereo partito da Cagliari e diretto a Milano torna indietro: "Problemi al motore" | Un passeggero: "Ho avuto paura di morire"

"È stato come se un'auto si fosse schiantata sul velivolo. Il rumore era simile", ha aggiunto

26 Nov 2025 - 16:02
 © -afp

© -afp

Un aereo Aeroitalia partito dall'aeroporto di Cagliari Elmas alle 6:30 di mercoledì 26 novembre e diretto a Milano Linate è dovuto tornare indietro subito dopo il decollo. In una nota, la compagnia ha parlato di "una problematica tecnica riscontrata a uno dei motori. Il comandante - ha aggiunto Aeroitalia - in piena osservanza delle procedure di sicurezza e in accordo con le autorità aeronautiche, ha deciso di rientrare a Cagliari. Desideriamo sottolineare che la situazione non ha in alcun modo compromesso la sicurezza del volo o dei passeggeri a bordo". Passeggeri che hanno raccontato di un boato e poi di una fiammata. "Eravamo ad alta quota, non sappiamo che cosa sia accaduto realmente, posso dire che in quel momento ho pensato alla mia famiglia e ho avuto paura di morire", ha dichiarato uno di loro a La Nuova Sardegna.

La nota di Aeroitalia

 "Aeroitalia, da sempre attenta alla massima sicurezza e al comfort dei propri passeggeri, aveva già predisposto un aeromobile sostitutivo in pronta disponibilità, che era presente a Cagliari come backup - si legge ancora nella nota -. Tutti i passeggeri sono stati tempestivamente assistiti dal nostro personale, che resta a completa disposizione per qualsiasi esigenza. Aeroitalia si scusa per il disagio arrecato e conferma il proprio impegno costante a garantire i più alti standard di sicurezza e affidabilità".

Il racconto del passeggero

 "Eravamo in volo da dieci minuti, io ero seduto proprio dalla parte dell'ala in cui c'è stata la fiammata, ma prima abbiamo sentito un boato fortissimo. Non so spiegare, ma è stato come se un'auto si fosse schiantata sull'aereo. Ecco il rumore era simile. Mi sono sentito morire, ci siamo guardati con gli altri e forse qualcuno ha anche pregato", ha aggiunto il passeggero intervistato da La Nuova Sardegna

"Ci hanno detto che stavano verificando quale fosse il problema, dopo appena un minuto il comandante ci ha detto che per precauzione sarebbe stato meglio tornare a Elmas. Così siamo tornati indietro. Alle 7:30, una volta atterrati, ci hanno fatto scendere e allontanare dall'aereo", ha aggiunto l'uomo, un 65enne del Cagliaritano.

I passeggeri sono stati poi riprogrammati su un volo successivo. "Io sono rientrato a casa, ma temo che anche altri abbiano dovuto rinunciare a ripartire verso Milano, penso a chi doveva prendere altri voli, una volta arrivati in Lombardia".

Ti potrebbe interessare