© Ansa
Bisogna proteggere subito i neonati dal virus respiratorio sinciziale (Rsv), principale causa di bronchiolite, attraverso un'immunizzazione tempestiva e universale. È l'appello della Società Italiana di Pediatria e della Società Italiana di Neonatologia. Rimarcando l'importanza di tutelare tutti i neonati e bambini alla loro prima stagione di Rsv (nati tra aprile 2025 e marzo 2026), i bambini alla loro seconda stagione che rimangono a più alto rischio, i pediatri ribadiscono l'importanza partire in tempo con le immunizzazioni (a ottobre 2025), per garantire la buona riuscita della campagna di prevenzione. In questo contesto, l'anticorpo monoclonale nirsevimab rappresenta oggi l'unica opzione disponibile in Italia per una strategia di prevenzione universale.