Vienna città più vivibile al mondo per la terza volta | Milano 49.ma, ma fa meglio di New York e Pechino
La capitale austriaca strappa il primato alla neozelandese Auckland. Kiev è stata esclusa a causa della guerra, mentre Mosca perde 15 posizioni, è 80.ma, a causa di sanzioni e censura

Come ogni anno la Eiu (Economist Intelligence Unit), unità di investigazione del The Economist, ha stilato la classifica delle città più vivibili.
Gli eventi di quest'anno hanno sicuramente influenzato la classifica:
Kiev
, a causa della guerra non è stata inserita nella graduatoria dai ricercatori della testata inglese. Alprimo posto
, per la terza volta, c'èVienna
. La capitale austriaca ha strappato il primato alla città neozelandese diAuckland
, ora 34.ma. Tra le italiane la migliore è Milano (49.ma), qualche gradino più in su rispetto aNew York
ePechino
Sono
173
le città prese in considerazione dall'Indice
divivibilità globale
che prende in considerazione diversi fattori. Tra questi assistenza sanitaria, tasso di criminalità, stabilità politica, presenza di infrastrutture e aree verdi. L’Europa ha trovato ampiamente spazio nellatop 10
con sei città: Copenaghen e Zurigo, sono state classificate rispettivamente seconda e terza (dopo Vienna). Ginevra sesta, la tedesca Francoforte settima e l’olandese Amsterdam nona. Bene anche il Canada che si è confermata oasi felice, facendo conquistare a Calgary il terzo posto pari merito con la città svizzera, Vancouver e Toronto rispettivamente al quinto e all'ottavo gradino. A chiudere la top ten, con entrambe aldecimo piazzamento
, troviamo la giapponeseOsaka
e l’australianaMelbourne
.
Leggi Anche
Parigi
ha conquistato la 19.ma posizione, guadagnando 23 posizioni rispetto allo scorso anno. La capitale belga Bruxelles si è attestata 24.ma, seguita dalla canadese Montreal. Sorprendentemente Milano è riuscita a scavalcare New York, al 51esimo posto, e Pechino al 71esimo.Beirut
(Libano), che è stata devastata da un’esplosione portuale
nel 2020, è ancora alle prese con numerosi problemi a infrastrutture, servizi e trasporti, pertanto è stata esclusa, insieme alla capitale ucraina, dalla classifica. Riescono comunque a trovare un piazzamento, nonostante il coinvolgimento nella guerra e le sanzioni che ne hanno devastato l'economia, le città russe.Mosca
perde quindici posizioni e si attesta all'80.mo posto, poco più giù San Pietroburgo.
Le notizie del giorno
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali