GIRO DI VITE
Venezia, multe fino a 500 euro e Daspo urbano per chi sporca
Giro di vite sulle norme contro chi non rispetta il decoro della città lagunare. Saranno i bar e i ristoranti a occuparsi di far rispettare le regole ai propri clienti. Per i locali scatta lʼobbligo della differenziata
Chiunque a Venezia "sporca in qualsiasi modo luoghi pubblici dovrà pagare una multa da 25 euro a 500 euro", e chi non rispetterà il decoro della città potrà incorrere in pesanti sanzioni, fino al Daspo urbano. E' una delle misure divenute ora effettive con il nuovo regolamento di polizia urbana, approvato dal Consiglio comunale a larga maggioranza.
Bar e ristoranti-sentinella - Norme sulla pulizia e sul decoro che dovranno far rispettare ai propri clienti anche bar, ristoranti e locali concessionari di aree pubbliche, tenuti a mantenere costantemente puliti i plateatici.
Obbligo della raccolta differenziata - Per costoro c'è inoltre l'obbligo del servizio di raccolta differenziata per un raggio di 100 metri lineari dall'ingresso dell'attività. Piatti e bicchieri di plastica dovranno essere poi 'brandizzati' entro un anno dall'entrata in vigore del regolamento, per renderli riconoscibili in caso di abbandono.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali