Rovigo, studenti sparano con una pistola ad aria compressa alla prof in classe
L'episodio è stato ripreso da un alunno, che ha poi diffuso il filmato sui social. La dirigente dell'istituto: "Atto grave e premeditato"

A Rovigo una docente di un istituto superiore è stata colpita da alcuni pallini in gomma, esplosi dagli studenti con una pistola ad aria compressa, mentre stava facendo lezione.
L'episodio si è verificato in una prima classe dell'istituto "Viola Marchesini" ed è stato ripreso da un alunno, che ha poi diffuso il filmato sui social. La professoressa sarebbe stata colpita due volte, prima alla testa e poi a un occhio. La dirigente dell'istituto, oltre ai provvedimenti disciplinari verso i ragazzi, ha avvertito la polizia e convocato i genitori: "Atto grave e premeditato".
"Come docenti, più che allarmati siamo affranti dal punto di vista educativo, perché i ragazzi non hanno percepito il disvalore del loro gesto, hanno reagito come fosse un gioco", ha commentato la dirigente dell'istituto tecnico, Isabella Sgarbi.
"Si è trattato - ha proseguito - di allievi di una prima classe, quindi giovani, che si sono anche autodenunciati. Non provengono da famiglie con disagio, sono ragazzi normali. Solo hanno preso la cosa come un gioco. Ma hanno irriso un pubblico ufficiale, non hanno capito la scala dei valori".
Oltre ai provvedimenti disciplinari nei confronti di chi ha sparato e di chi ha filmato, l'istituto terrà alcuni incontri educativi con la collaborazione della Questura "che saranno di tipo rieducativo - ha specificato -. Siamo un istituto tecnologico, e insegniamo l'uso corretto delle tecnologie. I ragazzi seguono anche lezioni di diritto e di educazione civica, e su questo dobbiamo insistere".
A La Voce di Rovigo la dirigente ha sottolineato che "si è trattato di un atto preordinato, perché i ragazzi si erano accordati prima di compierlo tra chi ha portato la pistola e chi era pronto a filmare. Ma ancora più grave del fatto in sé è stata la derisione dell'insegnante che era già stata colpita. Un comportamento che non ha davvero spiegazione".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali