Cadavere mummificato in una casa di Venezia: il decesso 7 anni fa
Le ultime tracce in vita del proprietario dellʼappartamento risalgono allʼestate 2011

Il cadavere mummificato di un uomo è stato rinvenuto in un piccolo appartamento a Venezia. Sul posto sono intervenuti i carabinieri del Nucleo Natanti i quali ipotizzano che la salma potrebbe essere quella del proprietario dell'abitazione, un 75enne che risultava essere stato cancellato dall'anagrafe del Comune nel 2013 in quanto irreperibile. Le bollette trovate all'interno della casa risalgono all'estate 2011, presumibilmente il periodo del decesso dell'anziano. La salma è a disposizione dell'autorità giudiziaria.
La casa, in sestiere di Dorsoduro, era in una situazione di degrado generale, sporca e abbandonata, con numerosi alimenti in stato di decomposizione. Al centro della stanza c'era una brandina con sopra il corpo mummificato dell'uomo. All'interno della casa i militari hanno anche trovato delle bollette, ricevute ed altri documenti che attesterebbero gli ultimi segnali di vita all'estate del 2011.
Lo stato di schelettrizzazione del corpo dovrebbe essere infatti compatibile con il trascorso di diversi anni. Sebbene sul cadavere non siano stati riscontrati dei segni di violenza che potrebbe ricondurre la morte a un motivo traumatico, la salma è stata trasportata presso l'obitorio dell'Ospedale Civile di Venezia a disposizione dell'autorità giudiziaria in attesa dell'esatta identificazione e di reperire qualche parente.
La scoperta è stata fatta da un vicino che ha chiamato il 112.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali