TUTTI IN CODA
Vacanze 2019, bollino nero su autostrade il 3 e il 10 agosto
Il controesodo è previsto nellʼultima domenica di agosto e nella prima domenica di settembre

Bollino nero sulle strade delle vacanze per sabato 3 agosto e sabato 10 agosto, date che vengono considerate con maggiore criticità, in vista del traffico. E' quanto annunciato dal Viminale alla presentazione del piano di Viabilità Italia per l'esodo estivo 2019. La maggior concentrazione di traffico per i rientri in città con la chiusura del controesodo è prevista nell'ultima domenica di agosto e nella prima domenica di settembre.
Secondo il calendario delle giornate di maggiori flussi "per partenze più consapevoli" - come ha ricordato il presidente di Viabilità Italia Giovanni Busacca - gli spostamenti si preannunciano, inoltre, intensi sia nell'ultimo fine settimana di luglio, contraddistinto con il bollino rosso, sia negli altri weekend del mese di agosto.
Gabrielli su esodo: Siate responsabili - "Questo esodo agognato non si deve caratterizzare negativamente. Noi possiamo mettere tutte le pattuglie di questo mondo ma il tema della responsabilità personale deve essere messo al centro. Distrazioni, abuso di alcol e droghe, abbiamo visto padri che fanno le dirette Facebook con i figli e queste sono le cose che mi distruggono di più". Lo dice il capo della Polizia, Franco Gabrielli, nel corso del suo intervento alla presentazione del piano di Viabilità Italia per l'estate. "Il mese di luglio è quello in cui si muore di più, oltre il 10% dell'intero tributo che la strada richiede, agosto è il mese dove la frequenza dei morti è maggiore", sottolinea ancora.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali