dopo quella triennale
Meredith, Guede prenderà una seconda laurea | Discuterà la tesi in narrazione cinematografica
Lʼivoriano è stato condannato a 16 anni di reclusione per lʼomicidio di Meredith Kercher

Si prepara a prendere la sua seconda laurea e intanto continua a lavorare all'esterno del carcere di Viterbo Rudy Guede, l'ivoriano condannato a 16 anni di reclusione per l'omicidio di Meredith Kercher. Guede ha sempre negato di avere ucciso la studentessa inglese pur ammettendo di essere stato presente in casa. Guede, che ha già ottenuto una laurea triennale (con 110 e lode), si prepara a discutere una tesi in narrazione cinematografica.
Guede ha infatti terminato gli esami con una media intorno ai 28 trentesimi. L'ivoriano è stato da tempo ammesso al lavoro esterno al carcere presso la biblioteca del Centro per gli studi criminologici di Viterbo che lo segue. Ha inoltre usufruito di diversi permessi premio ed è tornato più volte a Perugia ospite della famiglia della sua maestra delle elementari.
Arrestato pochi giorni dopo l'omicidio Kercher Guede è stato l'unico imputato processato, su sua richiesta, con il rito abbreviato. Potrebbe chiedere a breve di essere ammesso alla semilibertà ma l'istanza non sarebbe stata ancora presentata dai difensori.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali