La tragedia a Treviolo: un uomo di origine marocchina è morto dopo aver ingerito cocaina per eludere un controllo stradale della polizia locale
© IPA
Un 39enne di origine marocchina noto come "El Hamadi", è stato trovato morto sulle rive del fiume Brembo, nel territorio di Treviolo, in provincia di Bergamo. L'uomo avrebbe ingerito della cocaina nel tentativo di sfuggire a un posto di blocco della polizia locale, che lo aveva fermato mentre viaggiava in scooter (senza patente) lungo la strada statale Briantea. Dopo il controllo che gli era costato il sequestro del mezzo, il 39enne si è fatto accompagnare da alcuni amici al parco Caglioni, dove ha iniziato ad accusare un malore. Nonostante un tentativo improvvisato di soccorso, la situazione è precipitata in breve tempo. Al momento non è ancora chiaro se siano in corso approfondimenti medico-legali o indagini da parte delle autorità.
Il 39enne si trovava in Lombardia per concludere un affare: l'acquisto di uno scooter e di una Renault Clio, che sarebbero stati consegnati nei giorni successivi, quando sarebbe arrivato anche suo fratello dalla Campania. Durante il tragitto lungo la Briantea, l'uomo è stato fermato per un controllo stradale. Sprovvisto di patente, ha subito il sequestro del mezzo da parte della polizia locale. Secondo quanto riportato dal Corriere di Bergamo, nel frattempo aveva ingerito cocaina, gesto che gli agenti non sono riusciti a rilevare nell'immediatezza del controllo. Una volta allontanatosi, ha chiesto ad alcuni conoscenti di accompagnarlo nella zona del parco Caglioni, lungo il Brembo, a cavallo tra Treviolo e Curno. Qui ha iniziato a sentirsi male. Gli amici, nel tentativo di farlo vomitare, gli hanno somministrato del latte, ma senza successo. Si sono quindi allontanati per cercare aiuto in farmacia. Al loro ritorno, l'uomo era già privo di vita.
Sulla dinamica della morte, al momento, non sono stati diffusi ulteriori dettagli da parte delle autorità. Non è noto se sia stato disposto un esame autoptico o se sia stata avviata un'indagine formale per accertare le responsabilità. L'episodio ha sollevato domande sul tentativo di elusione del controllo e sulla tempestività degli interventi di soccorso.