Moto, giallo su Filippo Momesso: il pilota trovato morto in casa a Trento
Il 24enne due settimane fa era salito sul podio al Mugello nel Campionato italiano di velocità. Era rimasto nel capoluogo trentino dopo la laurea

Filippo Momesso, 24 anni, pilota iscritto al campionato italiano motociclismo di velocità è stato trovato morto nella sua casa di Trento.
Il giovane, originario di Oderzo (Treviso), aveva frequentato l'ateneo trentino dove a luglio si era laureato in ingegneria informatica, decidendo poi di risiedere in città. A quanto si apprende le cause del decesso sono in corso di accertamento.
Secondo il quotidiano il Gazzettino non si esclude alcuna possibilità, tra cui un incidente domestico o un malore. Attualmente non è stato reso noto se verrà disposta o meno l'autopsia per accertare le cause della morte, mentre la data dei funerali verrà disposta nelle prossime ore. Una carriera promettente, quella di Momesso, che proprio due settimane fa era salito sul podio al Mugello. In questa stagione era prima sceso in pista nel National Trophy1000, per tornare nel trofeo Aprilia RS660 proprio sul circuito del Mugello.
Il cordoglio
La notizia della scomparsa del giovane motociclista veneto si è diffusa proprio mentre in città era in corso la Festa dello Sport, un evento animato da centinaia di sportivi che avevano riempito Piazza Grande, in un’atmosfera allegra e festosa. Sotto shock la comunità di Oderzo, dove il ragazzo e la sua famiglia sono conosciuti e stimati, il padre Antonio gestisce una ditta che commercia pneumatici. "Siamo veramente addolorati - dice Andrea Barattin, presidente della Consulta dello sport opitergino -È una di quelle notizie che non vorresti mai ricevere. Filippo Momesso era un grande campione, un giovane che ha fatto conoscere il nome di Oderzo sui circuiti italiani più noti. In questo momento di profondo dolore ci stringiamo alla sua famiglia".
Chi lo seguiva in tutte le sue performance sui circuiti è Giorgio Lovatti, appassionato di moto su pista nonché coordinatore dei volontari del gruppo “Adotta un parco”. "Era un bravissimo - ha dichiarato al Gazzettino - vero pilota. Aveva gareggiato in diverse categorie nel Campionato italiano velocità. Ha corso con le moto 600cc, con le 1000cc, stava correndo con un team Aprilia dove c’è una nuova moto in una nuova categoria. Ai primi di settembre aveva fatto podio al circuito del Mugello".
TI POTREBBE INTERESSARE
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali