Brunico, lite finisce nel sangue: uccide vicino a coltellate | L'ombra del satanismo dietro il delitto
Un 21enne polacco si era presentato al pronto soccorso con varie ferite confessando poco dopo il delitto. E' stato arrestato

Oskar Kozlowski, 21enne polacco che da alcuni anni vive in Alto Adige, è stato arrestato per l'omicidio di Maximum Zanella, 30enne d'origine russe, adottato da bambino da una famiglia altoatesina. Kozlowski si era presentato al pronto soccorso di Brunico (Bolzano) con varie ferite confessando poco dopo di aver ucciso un suo amico al termine di una lite. Dietro la vicenda ci sarebbe l'ombra del satanismo.
Kozlowski ha raccontato di aver ucciso l'amico mentre si trovava in ospedale, dove si trovava per essere curato dopo aver riportato delle ferite a seguito della lite.
La Procura di Bolzano indaga per omicidio volontario, non tralasciando per il momento nessuna ipotesi. Il ritrovamento di un teschio nell'appartamento della vittima, nel quale è stato compiuto il delitto, e il fatto che il fermato, secondo foto pubblicate sui social media, avesse tatuato sul braccio il numero "666" (simbolo di Satana), hanno alimentato voci su un possibile retroscena satanista. In merito la Procura ha però precisato che "sul movente non ci sono ancora elementi utili".
Smentiscono nettamente questa pista i genitori della vittima, Carlo Alberto Zanella, presidente provinciale del Cai, e la moglie. "Il teschio - spiegano - è una solo una specie di soprammobile di plastica, nient'altro". I coniugi Zanella non si danno pace. Descrivono Maximum come ragazzo "timido e buono", che in passato "ha compiuto qualche errore come tanti ragazzi". Da sei anni viveva a Brunico e attualmente lavorava come bagnino nella piscina della cittadina. Si sentivano più volte al giorno, così anche ieri sera. Il figlio sembrava tranquillo.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali