Maltempo nel Pisano, cade cartello stradale sulla Firenze-Pisa-Livorno
Nessuna vettura è rimasta coinvolta nel crollo della segnaletica, avvenuto allʼaltezza della biforcazione per Livorno e Firenze in carreggiata nord

Un cartello stradale è crollato sulla Firenze-Pisa-Livorno, sfiorando le auto in transito all'altezza della biforcazione per Livorno e Firenze in carreggiata nord. A far cadere la segnaletica sarebbe stato un violento temporale che ha colpito l'area pisana e la Valdera con forti e improvvise raffiche di vento, pioggia e soprattutto numerosi fulmini che hanno provocato piccoli incendi sparsi e disagi anche alla viabilità.
La foto scattata pochi minuti dopo la caduta del cartello è stata condivisa su Twitter da Francesco Berti, deputato del Movimento 5 Stelle, che facendo un chiaro riferimento alla tragedia di Genova ha scritto: "Fortunatamente non c'è stato nessun ferito. Autostrade per l'Italia ha avuto in manutenzione questo tratto per 10 anni, fino al 2013. Adesso è compito della società AVR. Va tutto bene?".
Questa foto è stato scattata oggi a metà tra i territori di Cascina e Pontedera. Fortunatamente non c'è stato nessun ferito. Autostrade per l'Italia ha avuto in manutenzione questo tratto per 10 anni, fino al 2013. Adesso è compito della società AVR. Va tutto bene? pic.twitter.com/txPMKbSVDz
— Francesco Berti (@FrancescoBerti_) August 22, 2018
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali