ALLERTA ARANCIONE

Maltempo in Toscana, fiumi e corsi d'acqua monitorati in Lucchesia

L'allerta arancione resta attiva fino al 6 febbraio. Frana nel Massese: intervengono le unità cinofile

05 Feb 2017 - 23:55

Fiumi e corsi d'acqua sorvegliati in Toscana, soprattutto nell'area nord-occidentale, in seguito all'ondata di maltempo che ha investito la regione. Il Consorzio di Bonifica 1 Toscana Nord è attivo da ore per monitorare il fiume Serchio e nell'area della piana lucchese per sorvegliare frane e altri corsi d'acqua. Resta attiva fino a lunedì l'allerta arancione.

Sotto la lente il livello dei principali rii, tra cui la Freddana, in particolare tra Monte San Quirico e Ponte San Pietro; sopralluoghi anche sul rio Navareccia e il rio Lama-Tassinaia, ad Altopascio. Per precauzione consegnati agli abitanti ballini di sabbia.

Smottamenti si sono verificati nel comune di Pietrasanta. Sono in crescita anche i livelli idrometrici del fiume Ombrone che ha superato il primo livello e del Bisenzio che sta raggiungendo il secondo livello.

Frana nel Massese: intervengono le unità cinofile - I Vigili del fuoco sono intervenuti per uno smottamento franoso, in seguito al maltempo, avvenuto sulla strada provinciale in località Gragnana, nel comune di Massa. Nell'incidente è caduto un muro di 15 metri. Non è chiaro se siano stati colpiti veicoli. Sul posto anche le unità cinofile.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri