L'inizio della crisi

Coronavirus, calo dell’80% dei turisti a Firenze: scatta il ribasso dei prezzi

A “Stasera Italia” i commercianti e gli albergatori esprimono la loro preoccupazione tra fatturato in calo e serrande abbassate

17 Lug 2020 - 22:10

Gallerie degli Uffizi, cattedrale di Santa Maria del Fiore, Ponte Vecchio: luoghi che in questo periodo dell’anno sono solitamente invasi da turisti e amanti della cultura. Si trattava soprattutto di stranieri che per le vacanze estive decidevano di trascorrere un po’ di tempo a Firenze. Quest’anno però il coronavirus ha cambiato tutto. Le piazze sono deserte, fuori dai musei non ci sono le classiche file e i bar abbassano le serrande.

A “Stasera Italia” la desolazione di una delle città d’arte più amate nel mondo mostra tutte le sue tragiche conseguenze. “Abbiamo un calo dell’80% rispetto lo scorso anno. Abbiamo dovuto abbassare i prezzi della metà”, spiega Stefano Rosselli, titolare Hotel Cosimo De’ Medici. La mancanza del turismo straniero pesa molto sul fatturato delle attività commerciali che iniziano già ad avvertire la crisi.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri