Aumentano i disagi

Tim down, problemi per Internet e voce: utenti in difficoltà in più città | Ecco cosa sta succedendo

Aumentano le segnalazioni di malfunzionamenti su rete fissa e mobile, mentre dall’operatore non arrivano comunicazioni sulle cause

21 Nov 2025 - 18:57
 © Dal Web

© Dal Web

Un incremento significativo delle segnalazioni di disservizi sta interessando la rete Tim in diverse città italiane. Gli utenti riferiscono difficoltà nella navigazione Internet, sia su linea fissa che mobile, oltre a problemi nell'effettuare o ricevere chiamate. La situazione viene monitorata attraverso le piattaforme online dedicate alla rilevazione dei malfunzionamenti, mentre dall'operatore non arrivano, al momento, comunicazioni ufficiali sulle cause del problema.

Segnalazioni in aumento su rete fissa e mobile

 Secondo le rilevazioni pubblicate sulle piattaforme di monitoraggio come Downdetector, le segnalazioni relative ai malfunzionamenti Tim sono cresciute sensibilmente nelle ultime ore. Gli utenti indicano soprattutto difficoltà nella connessione a Internet, con rallentamenti bruschi o impossibilità di accedere alla rete. A queste segnalazioni si aggiungono problemi riguardanti i servizi voce, in particolare chiamate che risultano instabili, impossibili da avviare o interrotte improvvisamente. I disservizi vengono segnalati sia da clienti su rete domestica sia da utenti che utilizzano la connessione mobile, suggerendo un problema non limitato a una singola tipologia di servizio.

© Dal Web

© Dal Web

Le aree maggiormente interessate dal disservizio

 La mappa delle segnalazioni, elaborata attraverso le piattaforme che raccolgono in tempo reale i feedback degli utenti, mostra un quadro eterogeneo ma diffuso. Le città con il maggior numero di segnalazioni includono Milano, Roma, Torino, Bologna, Firenze, Napoli, Palermo e Catania, indicando un fenomeno che interessa gran parte del territorio nazionale. La distribuzione geografica dei report suggerisce che il malfunzionamento non sia legato a un guasto localizzato o a interventi circoscritti, ma possa coinvolgere porzioni consistenti della rete Tim.

L'assenza di una comunicazione ufficiale di Tim

 Al momento non risultano comunicazioni ufficiali da parte di Tim in merito all'origine dei disservizi. L'operatore non ha pubblicato note o aggiornamenti per chiarire se si tratti di un guasto tecnico imprevisto, di lavori programmati o di un malfunzionamento esteso a più componenti della rete. L'assenza di indicazioni formali non permette di stabilire la durata prevista del problema né le azioni in corso per la risoluzione. Gli utenti che riscontrano difficoltà prolungate possono verificare lo stato della propria linea attraverso gli strumenti ufficiali messi a disposizione dall'operatore, come le aree di assistenza dedicate e i servizi di autodiagnosi. È possibile inoltre aprire una segnalazione formale tramite i canali online di assistenza, specificando il tipo di problema e la zona in cui si manifesta. In attesa della risoluzione, alcuni utenti potrebbero fare ricorso a soluzioni temporanee, come il passaggio a rete mobile se la rete fissa presenta malfunzionamenti o viceversa. In caso di disservizi prolungati, resta consigliabile monitorare le piattaforme di rilevazione per comprendere l'evoluzione del problema e verificare eventuali aggiornamenti da parte dell'operatore.