Terremoto nel Riminese, scossa di magnitudo 4.2 a Santarcangelo di Romagna
Il sisma è stato avvertito distintamente in tutta lʼEmilia Romagna ma anche nelle Marche
Una scossa di terremoto è stata chiaramente avvertita sulla costa romagnola, nel Riminese. La magnitudo del sisma, registrato dall'Ingv alle 13:48 a 43 km di profondità, è stata di 4.2. L'epicentro è nella zona di Santarcangelo di Romagna (Rimini). Al momento non si segnalano danni a persone o cose.
Molte le telefonate ai vigili del fuoco da parte di cittadini allarmati dalla scossa breve ma di forte intensità. Tante anche i post sui social network, che segnalano come il sisma sia stato avvertito in tutta l'Emilia Romagna ma anche nelle Marche, soprattutto tra Pesaro Urbino e Fano, a Senigallia e nell'Anconetano.
Treni sospesi per precauzione - A seguito della scossa di terremoto, la circolazione ferroviaria è stata sospesa in via precauzionale tra Rimini e Cesenatico sulla linea Rimini-Ravenna e tra Cesena e Riccione sulla linea Bologna-Ancona per consentire la verifica dello stato dell'infrastruttura da parte dei tecnici di Rete Ferroviaria Italiana.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali