LE PREVISIONI

Sole al Centronord, rischio temporali al Sud

Temperature ancora sotto le medie sul versante adriatico. Da giovedì l'anticiclone africano abbraccerà tutte le regioni

24 Ago 2016 - 11:40

L’estesa area di alta pressione di matrice sub-tropicale, che già interessa buona parte dell’Europa occidentale, continuerà la sua avanzata verso i Paesi centro-orientali del continente riuscendo a spingere le masse di aria torrida fin sull’area del Mare del Nord e del Baltico meridionale. Naturalmente anche l’Italia verrà gradualmente abbracciata dall’anticiclone a partire dalle regioni settentrionali e occidentali dove si riscontrano già condizioni di tempo stabile e temperature oltre la media. Al Sud, invece, si avvertirà ancora l'influsso di una circolazione di aria instabile che si muoverà verso il basso Ionio con tendenza a un progressivo indebolimento a partire dalla serata odierna.

 Da giovedì e per tutta la seconda parte della settimana l’ulteriore espansione dell’alta pressione garantirà quasi ovunque condizioni da piena estate con tempo stabile e caldo in intensificazione, in particolare nel weekend quando si potranno toccare picchi intorno ai 35 gradi.

Previsioni per mercoledì Mercoledì cielo in prevalenza sereno al Centronord e in Sardegna. Al Sud e sulla Sicilia ancora un po' di nubi sparse accompagnate da rovesci o temporali a carattere intermittente, in particolare su Salento, Basilicata, Calabria e centro-est della Sicilia. I fenomeni tenderanno comunque ad esaurirsi in serata. Temperature stazionarie o in lieve rialzo: picchi massimi fino a 30-33 gradi al Nord, regioni tirreniche e Sardegna, valori ancora lievemente inferiori alla media lungo l’Adriatico e parte del Sud. Venti settentrionali solo in parziale indebolimento.

Previsioni per giovedì Giovedì tempo stabile e soleggiato in gran parte del Paese. Solo nelle zone interne della Calabria e della Sicilia saranno ancora possibili addensamenti e locali piovaschi. Temperature in rialzo sopratutto su Calabria e Sicilia. Venti settentrionali localmente moderati al Centrosud.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri