all'epoca si applicò il diritto canonico

Montedoro (Caltanissetta), "Lucietta ora riposa in pace": celebrati i funerali della 13enne uccisa 66 anni fa

L'addio alla piccola, vittima di un tentato stupro nel 1955, è stato molto partecipato, anche con una diretta online, dal suo paese, che ha sempre chiesto verità e giustizia

29 Lug 2021 - 12:49

Lo aspettava tutto il paese, 66 anni dopo quella tragica morte, il momento dell'ultimo addio a Lucia Mantione, la 13enne di Montedoro (Caltanissetta) barbaramente uccisa nel 1955 dopo un tentato stupro. Al tempo a "Lucietta", come veniva chiamata in famiglia, vennero però negati i funerali: il parroco allora applicò rigidamente il principio che vieta il rito funebre nei casi di morte violenta. Ma quel paese di 1.500 abitanti ha sempre coltivato la memoria di quella tragedia e ha continuato a chiedere verità e rispetto per la bambina assassinata.

In tanti, dopo l'annuncio delle esequie un paio di giorni fa, si sono ritrovati nella chiesa parrocchiale di Santa Maria del Rosario e davanti alla diretta del canale Facebook "Montedoresi nel mondo" per seguire quella messa tanto attesa. 

I funerali sono stati possibili dopo la riesumazione della salma, voluta dalla Procura di Caltanissetta, che ha riaperto il caso per poter dare un nome all'autore dell'omicidio.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri