Etna, esplosioni e scosse di terremoto: aperta una frattura eruttiva alla base del cratere sud-est
Dal vulcano si alza una nube di cenere. Registrato uno sciame sismico di 130 scosse, la più forte di magnitudo 4.3. Chiuso lʼaeroporto di Catania
Una frattura eruttiva si è aperta sull'Etna alla base del cratere di sud-est, dove è in corso un'attività esplosiva. Dal vulcano si alza una nube di cenere. L'aeroporto Fontanarossa è rimasto chiuso per circa un'ora per poi tornare operativo, ma è quindi stato nuovamente chiuso per tutta la notte di Natale. Diverse le scosse, la più forte di magnitudo 4.3. Le tre località più vicine all'epicentro sono Zafferana Etnea, Milo e Santa Venerina.
Sciame sismico - Sull'Etna i sensori dell'Istituto di Geofisica e Vulcanologia di Catania hanno registrato dopo le 9 uno sciame sismico di 130 scosse, la più forte delle quali ha superato magnitudo 4. L'attività del vulcano è costantemente monitorata dagli esperti dell'Ingv.
Il commento di Musumeci - Il presidente della Regione siciliana Nello Musumeci ha commentato: "L'Etna deve essere uno dei poli d'attrazione per il turismo siciliano. Finora non è stato sufficientemente sfruttato. Credo che serva un'unica autorità che sia la sintesi di tutti i soggetti pubblici e privati che concorrono sul suo territorio. Voglio sperare che ci siano finanziatori, anche stranieri, disposti a puntare su questa straordinaria risorsa. Insomma, noi abbiamo una Ferrari chiusa nel garage e questo non ce lo possiamo permettere".
Fontanarossa chiude, voli dirottati - Lo scalo etneo è stato chiuso alla 14 dopo la riunione dell'unità di crisi. I voli in arrivo sono stati dirottati su altri scali mentre tutti gli aeromobili in sosta sul piazzale, in condizioni favorevoli al decollo, sono potuti partire. L'aeroporto è stato riaperto circa un'ora dopo, ma con una limitazione nei voli: quattro atterraggi l'ora. Dalle 21.30, quindi, è stato nuovamente chiuso per tutta la notte di Natale.
Il risveglio dellʼEtna: esplosione e scosse di terremoto
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali