Allarme Interpol: 50 combattenti dellʼIsis sbarcati in Italia | Viminale: nessun riscontro su lista
Lo rivela il quotidiano britannico The Guardian, secondo cui lʼorganizzazione internazionale di polizia ha inviato il 29 novembre al ministero dellʼInterno lʼelenco con i nominativi dei sospetti
Secondo l'Interpol 50 sospetti combattenti dell'Isis, di nazionalità tunisina, sono arrivati di recente in Italia via mare. A darne notizia è l'edizione online del quotidiano britannico The Guardian, secondo cui l'organizzazione internazionale di polizia ha inviato il 29 novembre al ministero dell'Interno l'elenco con i nominativi dei sospetti. Il Viminale però precisa: "Nessun riscontro su lista Interpol".
Secondo un funzionario dell'antiterrorismo europeo sentito dal Guardian, i sospetti miliziani dello Stato islamico sarebbero giunti in Italia fra luglio e ottobre dell'anno scorso a bordo di piccole imbarcazioni che sono state abbandonate sulla spiaggia.
Alcuni dei combattenti, spiega ancora il giornale britannico, erano stati identificati dalle autorità italiane una volta sbarcati sulle coste siciliane. Quattro di loro erano già noti alle agenzie di intelligence europee e uno di questi può aver già superato il confine italo-francese per raggiungere il dipartimento di Gard, nel sud della Francia.
Viminale: "Nessun riscontro su lista Interpol" - "Non trova alcun riscontro l'informazione di 50 combattenti stranieri approdati sulle coste italiane appartenenti all'Isis e pronti a compiere attentati". Lo afferma il Dipartimento della Pubblica Sicurezza sottolineando che proprio la collaborazione tra Italia e Tunisia ha consentito di individuare "un esiguo numero di persone" segnalate dalle autorità di Tunisi, oggetti che sono stati già rimpatriati.
Tunisia: "Notizia infondata" - Anche la Tunisia ha smentito la notizia. In un comunicato, il ministero dell'Interno di Tunisi dichiara che la notizia è "infondata, in base ai dati a sua disposizione e alle indagini compiute dalle varie unità di sicurezza durante tutte le operazioni, anche segrete, che sono state condotte".
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali