Si è sposata la giovane salvata da Fabrizio Frizzi: "Lo avrei voluto come testimone di nozze"
Aveva 11 anni quando il midollo donato dal conduttore Tv lʼaiutò a sconfiggere la leucemia; 18 anni dopo Valeria Favorito dallʼaltare rivolge un pensiero al suo salvatore scomparso a marzo

Erano "fratelli di sangue", come amava dire Fabrizio Frizzi, il conduttore Tv scomparso a marzo. E lei avrebbe voluto lui come suo testimone di nozze, glielo aveva anche chiesto. "Se le mie forze me lo consentiranno, ci sarò", era stata la promessa. Ma Valeria Favorito, che 18 anni fa ricevette dal presentatore il midollo che le permise di sconfiggere la leucemia, nel giorno delle sue nozze non ha potuto avere al suo fianco il suo salvatore, che la strappò alla morte all'età di 11 anni. Ma un pensiero per lui c'è stato.
"Il mio fratellone": Valeria chiamava così Fabrizio Frizzi, quando scoprì l'identità del suo donatore. E subito divennero amici. Il loro ultimo incontro risale a poco prima della scomparsa del presentatore, avvenuta nel marzo scorso.
Fabrizio Frizzi con Valeria Favorito a cui ha donato il midollo osseo
"Andai a Roma per portargli di persona il mio invito di nozze, volevo che lui fosse il mio testimone", aveva raccontato ai tempi dei funerali, ai quali partecipò, la neosposa.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali