DIFFAMAZIONE E ISTIGAZIONE A DELINQUERE
Depositata la querela di Rackete contro Salvini | Parigi premia la capitana e Salvini replica: "Non avete di meglio da fare?"
La capitana della nave olandese sollecita il sequestro preventivo degli account Facebook e Twitter ufficiali del vicepremier leghista
E' stata depositata in Procura di Roma la denuncia di Carola Rackete, capitana della Sea Watch 3, in Procura a Roma, contro il ministro dell'Interno Matteo Salvini. L'incartamento è stato depositato negli uffici di piazzale Clodio. Nella denuncia si ipotizzano i reati di istigazione a delinquere e diffamazione. Intanto Parigi premia con una medaglia la comandante tedesca, "ancora perseguita dalla giustizia italiana".
Rackete sollecita il sequestro preventivo dei profili social con riferimento alle pagine Facebook e Twitter dell'account ufficiale di Salvini.
Parigi premia le due capitane della nave - "Le due capitane della Sea Watch 3, Carola Rackete e Pia Klemp, riceveranno la medaglia Grand Vermeil, la massima onorificenza del Comune di Parigi, per aver salvato migranti in mare", annuncia il municipio della capitale francese. Il riconoscimento vuole simboleggiare "la solidarietà e l'impegno di Parigi per il rispetto dei diritti umani" e va alle due operatrici umanitarie tedesche "ancora perseguite dalla giustizia italiana", si legge in un comunicato.
La replica di Salvini: "Parigi non ha di meglio da fare?" - Il comune di Parigi "evidentemente non ha niente di meglio di fare": così il ministro dell'Interno Matteo Salvini ha commentato l'onorificenza tributata dall'Hotel de Ville alla capitana della Sea Watch Carola Rackete. "Speronare una motovedetta comporta dei premi, ho sbagliato mestiere nella vita", ha aggiunto il titolare del Viminale con ironia.
Quanto inserito fra l'1.00 e le 8.00 verrà moderato a partire dalle ore 8.00
Nessun commento
Metti il tuo like ad un commento
Grazie per il tuo commento
Sarà pubblicato al più presto sul nostro sito, dopo essere stato visionato dalla redazione
Grazie per il tuo commento
Il commento verrà postato sulla tua timeline Facebook
Regole per i commenti
I commenti in questa pagina vengono controllati
Ti invitiamo ad utilizzare un linguaggio rispettoso e non offensivo, anche per le critiche più aspre
In particolare, durante l'azione di monitoraggio, ci riserviamo il diritto di rimuovere i commenti che:
- Non siano pertinenti ai temi trattati nel sito web e nel programma TV
- Abbiano contenuti volgari, osceni o violenti
- Siano intimidatori o diffamanti verso persone, altri utenti, istituzioni e religioni
- Più in generale violino i diritti di terzi
- Promuovano attività illegali
- Promuovano prodotti o servizi commerciali