Volo diretto a Roma

Cagliari, "aereo rattoppato con nastro adesivo": scoppia la polemica sui social

"E' speed tape a uso aeronautico, super resistente" scrivono alcuni utenti su Facebook dopo la condivisione di un video con denuncia dell'ex parlamentare Mauro Pili. "Talmente resistente che si sta staccando" la replica. E Ita Airways: "Intervento rispetta le norme"

02 Ago 2023 - 19:38
 © Facebook

© Facebook

Sdegno all'aeroporto di Cagliari. Le immagini di un areo rattoppato con nastro adesivo sono state riprese da Mauro Pili, ex presidente della Regione Sardegna ed ex parlamentare e pubblicate sui social. "Ci trattano da colonia del terzo mondo. Aereo rattoppato con lo scotch non mi era ancora capitato" ha scritto su Facebook, dando il via a una polemica tra chi sostiene che sia una prassi ammessa e chi punta il dito considerando il mezzo poco sicuro.

Le immagini pubblicate su Facebook

 Il video che sta facendo il giro del web è stato pubblicato questa mattina, alle 7.20, e immortala la parte inferiore della carlinga, vicino all'apertura del carrello, di un Airbus di Ita Airways "in partenza per Roma da Cagliari" fa sapere Pili. Nelle immagini si vede chiaramente una parte sulla quale è stato applicato del nastro argentato adesivo per le riparazioni. "Nessuno si è accorto di niente, per via dell'imbarco dal tunnel - continua - All'arrivo a Fiumicino la scoperta di aver viaggiato con un aereo, spacciato come del 2021, in realtà rattoppato in modo scandaloso. Ovviamente, aereo destinato alle rotte da e per la Sardegna. Diranno che è tutto in regola" conclude.

La polemica social

 Immediata la reazione degli utenti del web. "È uno speed tape a uso aeronautico. Niente di grave, nulla di anormale. Si usa per riparazioni temporanee ed è super ma super resistente. Ci avrai viaggiato tante di quelle volte senza accorgertene" si legge in un commento. Lo speed tape, infatti, è un nastro resistente all'alta velocità comunemente usato per piccole riparazioni su aerei o auto da corsa. Ma ad attirare l'attenzione di alcuni follower è un altro dettaglio. "Talmente sicuro che si sta staccando" replica Pini. Nel video condiviso su Facebook, infatti, una parte del nastro adesivo è visibilmente staccato.

E altri utenti, pur riconoscendo la validità dello speed tape, non possono che commentare: "A prescindere dal tipo di nastro e/o riparazione di fortuna, io pago un biglietto e pretendo che mi venga garantita la massima sicurezza, esigo di volare con un aeromobile integro in ogni sua componente. Sono sicuro che il 99% dei passeggeri in partenza, se avesse visto il "rattoppo" non sarebbe salito su quell'aereo".

Ita Airways: "Intervento rispetta le norme"

 "Ita Airways opera sempre nel rispetto degli standard di sicurezza dettati dalle autorità  competenti e nel totale rispetto dei propri passeggeri e del personale di bordo. L'intervento manutentivo si è reso necessario per far fronte temporaneamente a un danneggiamento riscontrato su un pannello. Tale azione è stata effettuata nel rispetto della manualistica approvata dal costruttore che prevede in questi casi l'utilizzo di specifico 'nastro ad alta velocità' metallico di specifico impiego aeronautico (high speed tale adhesive film tape - aluminium foil)". Così, in una nota, Ita Airways ha replicato dopo la denuncia fatta dall'ex presidente della
Regione Sardegna ed ex parlamentare Pili. 

"Nel caso specifico del volo AZ1588, operante la tratta Cagliari-Roma Fiumicino - spiegano dalla compagnia aerea - l'aeromobile era perfettamente funzionante ed è decollato da Cagliari alle 7.21, atterrando a Fiumicino alle 8.14, in anticipo di 9 minuti rispetto all'orario schedulato, senza presentare problemi di natura tecnica". Rispondendo poi alle critiche di Pili, aggiungono: "Ita Airways non prevede aerei dedicati solo a specifiche rotte ma impiega i propri aeromobili secondo le esigenze operative dettate dalla copertura dell'intero network, fermo restando che gli aerei impiegati sulle rotte in continuità territoriale da/per la Sardegna rispettano i requisiti previsti dal Decreto di imposizione del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti". "Si specifica - concludono da Ita Airways - che il volo AZ1588 è stato operato con un Airbus A320 con livrea celebrativa 'Born in 2021', creata da Ita Airways per festeggiare l'avvio delle operazioni di volo, avvenuto il 15 ottobre 2021".

Fotogallery - Milano, un aereo finisce in piazza San Babila: ecco che cosa è successo

1 di 31
© IPA © IPA © IPA © IPA

© IPA

© IPA

Ti potrebbe interessare

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri