a ponte mammolo

Roma, catturato un pitone che strisciava sul marciapiede

Provvidenziale l'intervento della polizia locale che, insieme ai volontari della Guardia rurale ausiliaria Nogra Roma, hanno catturato il rettile

05 Ott 2024 - 18:02
1 di 4
© Guardia Rurale Ausiliaria Nogra Roma
© Guardia Rurale Ausiliaria Nogra Roma
© Guardia Rurale Ausiliaria Nogra Roma

© Guardia Rurale Ausiliaria Nogra Roma

© Guardia Rurale Ausiliaria Nogra Roma

Nel pomeriggio del 4 ottobre è stato catturato un serpente che si aggirava nella zona di Ponte Mammolo, a Roma. Provvidenziale l'intervento della polizia locale che, insieme ai volontari della Guardia rurale ausiliaria Nogra Roma, hanno catturato il rettile.

Si tratta - secondo quanto riferito della Guardia rurale ausiliaria Nogra Roma - di un esemplare di pitone reale ancestrale. Un serpente piuttosto longeva, che può raggiungere i 30 anni di età. Gli agenti sono riusciti a mettere in sicurezza l’animale, che è stato posto sotto sequestro in quanto specie protetta e custodito presso un centro idoneo.

Le caratteristiche del pitone ancestrale

 È considerato uno dei serpenti più mansueti ed è anche per questo apprezzato dagli appassionati di rettili. È una specie che viene venduta nei negozi specializzati e il costo di un esemplare, facilmente riscontrabile anche in rete, sfiora il centinaio di euro. Le dimensioni di questo serpente, originario dell'Africa, restano relativamente contenute, sotto il metro e mezzo.

Commenti (0)

Disclaimer
Inizia la discussione
0/300 caratteri